Chi siamo
Alternativ@ è un progetto editoriale che nasce con l’intento di mettere a disposizione uno spazio di informazione, di approfondimento, di iniziativa rivolto ad affermare una pratica politica critica, di trasformazione sociale.
Non ci sfuggono le difficoltà di ricostruire i presupposti necessari – pensiero critico, agire collettivo, pratica sociale, lotta di classe – a un disegno di alternativa di società pure a fronte di un grande malessere sociale, del distacco da una politica sempre meno credibile. Una politica che nelle sue diverse varianti ha scelto di dislocarsi sul terreno dell’alternanza, dell’accettazione di regole fondate sulla dominanza del mercato, dei piani di austerità e di privatizzazione, in ultimo sulla dominanza dell’economia di guerra. Una politica che ha comportato un feroce quanto sistematico attacco ai diritti sociali e del lavoro, alle libertà democratiche, alle condizioni di vivibilità ambientale, che ha provocato un aumento inaudito delle disuguaglianze di reddito e di ricchezza. Questa politica devastante per le condizioni di vita di milioni di persone ha finito per creare un terreno fertile per il populismo reazionario delle destre.
Il punto di novità rispetto al quadro preesistente di difficoltà, è la fine del pensiero unico quale risultato di una crisi pesantissima che si trascina da tempo, prima finanziaria e poi economica-sociale, di una crisi che ha fortemente incrinato la capacità di un sistema sempre più iniquo, paurosamente irrazionale – di un sistema che volge al riarmo e alla guerra, al genocidio, alla distruzione ambientale – di annettere parti grandi della società. Questa crisi è destinata a ingenerare nuove rotture tra paese reale e paese ufficiale, nuove forme di conflitto sociale dal basso in opposizione ai poteri economici, finanziari, militari.
Nel varco di questa crisi sistemica e delle recenti mobilitazioni contro il riarmo, la guerra, il genocidio del popolo palestinese si riaffaccia la possibilità di essere altro, di operare nel senso di una trasformazione sociale, di un progetto di alternativa al liberismo e alla guerra, in contrasto con ogni forma di discriminazione razziale e di genere, volto a promuovere la pace, la giustizia sociale e ambientale, l’uguaglianza, la solidarietà. In questa fase nuova, di crisi del comando capitalista, l’alternativa politica e di società ritrova le motivazioni e la forza di una prospettiva concreta oltre che necessaria. Così come torna di attualità la riscoperta dei valori di un’autentica democrazia sociale, delle ragioni del comunismo oggi. Questa prospettiva e questa scelta di campo sono l’ordine della nostra ricerca, del progetto di Alternativ@. Un progetto aperto a tutte e tutti coloro che pensano di condividerlo e di apportare il proprio contributo.
Il Collettivo Redazionale
Per invio articoli, contributi e comunicazioni varie inviare a: redazione@infoalternative.it lasciando i propri riferimenti anche telefonici ed il proprio indirizzo email