L’ipocrisia del PD sulla patrimoniale: una resa ideologica lunga trent’anni

Il dibattito sulla patrimoniale in Italia è l’ennesimo teatrino dell’ipocrisia politica, con il Partito Democratico (PD) che recita la parte dell’opposizione di facciata pur mantenendo una sostanziale convergenza con le politiche neoliberiste della destra. La recente levata di scudi della CGIL di Maurizio Landini a favore di una “tassa sui super ricchi” ha messo in … Leggi tutto

Vergognosa censura nei confronti del professor Angelo d’Orsi. A d’Orsi la nostra solidarietà e quella di Paolo Ferrero

Angelo d’Orsi, uno dei più grandi studiosi italiani, è stato censurato nella sua Torino. Pina Picerno europarlamentare del PD, sul suo profilo FB, ringrazia il sindaco Pd della città per l’atto di censura. Nell’esprimere indignazione per il vergognoso atto di censura al professor Angelo d’Orsi, va la nostra piena solidarietà. Di seguito riportiamo il suo … Leggi tutto

Il dibattito in Rifondazione Comunista

Pubblichiamo i due documenti che sono stati presentati a conclusione della discussione della direzione nazionale di Rifondazione Comunista del 9 ottobre: Uno è stato presentato da Acerbo: “Per la convergenza contro riarmo, guerra, genocidio. Il movimento di solidarietà con la Palestina non deve fermarsi” L’altro è stato presentato da un nutrito gruppo di compagni, prima … Leggi tutto

Antonella Bundu: “Dalla parte di chi chiede pace, lavoro, giustizia sociale e ambientale”

Intervista alla candidata Presidente di Toscana Rossa Domanda: Come prima domanda ti vorremmo chiedere la tua storia politica e non, per farti conoscere anche fuori dalla Toscana. Risposta: In alcune bolle dove vengo attaccata per il colore della mia pelle, ricostruiscono la mia biografia in modo curioso. Ricordano che sono nata a Firenze, che mio … Leggi tutto

Notizie brevi dall’Europa: Francia, il governo Macron è bloccato dalle dimissioni

Dall ‘editoriale di Laurent Mouloud de l’Humanitè dell’8 ottobre (traduzione a cura di Giovanna Capelli) Non c’era molto da aspettarsi. Non sorprende che la “missione lampo” di 48 ore guidata da Sébastien Lecornu non abbia portato una soluzione miracolosa alla crisi politica in cui Emmanuel Macron ha immerso il paese. Né ha fornito indizi sull’identità … Leggi tutto

Pirateria di Stato nel Mediterraneo: il silenzio che uccide la giustizia

La notte scorsa, alle 4,34  nel buio delle acque internazionali, non è affondata una nave, ma il diritto stesso. A 120 miglia nautiche dalla costa di Gaza, in uno spazio che per definizione appartiene a tutti e a nessuno, lo stato di Israele ha perpetrato l’ennesimo atto di pirateria, ammantandolo con la solita, stanca retorica … Leggi tutto

Grande partecipazione allo sciopero generale: una giornata storica

E’ stata una giornata storica. Lo sciopero generale indetto unitariamente da Cgil e Sindacati di base nella giornata di oggi contro il genocidio a Gaza e contro l’aggressione armata alla missione umanitaria della Flotilla da parte del governo nazisionista di Israele ha riempito le piazze di cento città italiane come non accadeva da tantissimi anni. … Leggi tutto

Remigration summit contro Antonella Bundu

“Prendiamo atto di come Toscana Rossa rappresenti l’avversario per le peggiori destre occidentali” Toscana Rossa In un video che invita alla partecipazione al Remigration summit a Livorno il 4 ottobre 2025 viene spiegato che il luogo è stato scelto per due ragioni: la storia antifascista e comunista della Città è il primo. La candidatura di … Leggi tutto

Contro il genocidio a Gaza, contro il riarmo e la guerra, contro l’aggressione alla Flotilla sciopero e mobilitazione generale

Prepariamoci a bloccare il Paese. Dopo una notte di provocazioni, sorvolo di droni, minacce di speronamento in acque internazionali la Flotilla ancora in acque internazionali è in avvicinamento a Gaza. Ricordiamolo, per il diritto internazionale le acque di Gaza sono palestinesi. La loro occupazione da parte dello Stato genocida di Israele è del tutto illegale. … Leggi tutto

Al fianco di chi oggi sta scioperando: al corteo di Calenzano

“Non una presenza elettorale, perché sono cortei a cui abbiamo sempre partecipato. Una mobilitazione importante” Antonella Bundu – candidata Presidente della Giunta Regionale per Toscana Rossa​Oggi abbiamo partecipato ai cortei indetti in tutta la Toscana in occasione dello sciopero generale di USB e dalle altre organizzazioni sindacali di base, per essere anche fisicamente al fianco … Leggi tutto