La sostenibilità sfida  il futuro  e riguarda territori e attività

La distribuzione altitudinale naturale del nocciolo è da collinare a medio-montana. “Rifugge le aree mediterranee più calde e aride”, è una pianta che si adatta, ma ha bisogno di acqua, così si legge nelle descrizioni botaniche. Sulle Alpi è possibile incontrarlo fino ai mille metri. La descrizione botanica dell’habitat del nocciolo fa capire dove dovrebbe … Leggi tutto

La Palestina resiste anche per noi: lo dicono con chiarezza a Viterbo

Molte le iniziative estive, sulla Palestina, organizzate dalla Federazione di Viterbo di Rifondazione Comunista. Il 7 agosto si è tenuta al Cosmonauta la presentazione del libro “Ritorno a Gaza” – Scritti di donne italo palestinesi sul genocidio – con l’autrice Mjriam Abu Samra e l’editore Wasim Dahmash. Nella sala dell’ARCI di Viterbo, che è riuscita … Leggi tutto

Raddoppiare l’acquedotto del Peschiera non è la soluzione, ma un problema per la crisi idrica

gruppo-striscione

Pochi giorni fa è stato pubblicato il bando di gara per le opere di raddoppio dell’acquedotto  del Peschiera, proposto dalla multinazionale ACEA ATO 2 S.p.a. e dal Comune di Roma, e già approvato dalla regione Lazio nel 2022. Il costo dell’opera previsto è di 1 miliardo e 449 milioni di euro, per una realizzazione che … Leggi tutto