Argentina, JP Morgan ed elezioni

Tratto dal blog https://marcoconsolo.altervista.org/argentina-jp-morgan-ed-elezioni/ – Fiumi di inchiostro sono stati versati sul risultato elettorale in Argentina e sulla “vittoria schiacciante” del partito di governo, La Libertad Avanza di Javier Milei alle elezioni di medio termine del 26 ottobre. Molto si è scritto sugli equilibri politici interni, sulle alleanze, su quali siano stati i fattori che … Leggi tutto

La Bolivia nel suo labirinto

Tutto come previsto nel ballottaggio elettorale per decidere il nuovo presidente della Bolivia. Con una alta partecipazione (l’85% dei quasi 8 milioni di aventi diritto al voto, compresi i voti all’estero) dopo 19 anni, il governo torna alla destra. Rodrigo Paz, del Partido Demócrata Cristiano (PDC), figlio dell’ex presidente Jaime Paz Zamora, ha ottenuto il 54,5% … Leggi tutto

Il Nobel delle cannoniere

La grottesca assegnazione del Premio Nobel per la pace alla golpista venezuelana María Corina Machado è senza dubbio uno dei punti più bassi raggiunti dall’Istituto Nobel. Lungi dall’essere una coincidenza casuale, è parte dell’agenda bellica dell’Occidente e di una precisa strategia di aggressione nei confronti del Venezuela bolivariano e delle altre esperienze di trasformazione del … Leggi tutto

Fermare il genocidio sionista !

Il genocidio sionista a Gaza ed in tutta la Palestina è l’evidenza inconfutabile della perdita di umanità e dell’abisso morale dell’Occidente collettivo. Il mondo assiste in diretta alla distruzione di Gaza ed all’assassinio di migliaia di civili, soprattutto donne e bambini, uccisi con una ferocia scientifica per non fare riprodurre il popolo palestinese. Una strategia … Leggi tutto

Cannoniere, dazi e narco-traffico USA in America Latina

Mentre continuano il conflitto in Ucraina e il genocidio in Palestina, anche sul versante latino-americano soffiano venti di guerra. Una guerra ibrida, con caratteristiche militari, mediatiche e psicologiche. Secondo il New York Times, all’inizio di agosto il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, avrebbe firmato una direttiva segreta che permette al Pentagono di utilizzare le … Leggi tutto

Bolivia a destra: una sconfitta annunciata

Tra profonde tensioni interne, domenica 17 agosto più di 7,5 milioni di cittadini-e boliviani-e (di cui circa 400.000 all’estero in 22 Paesi) sono stati chiamati alle urne per scegliere tra sette candidature a Presidente e Vice-presidente. Candidature tutte al maschile, dopo che l’unica candidata donna, Eva Copa, aveva rinunciato a causa dello scarso appoggio nei … Leggi tutto