Elezioni e brogli in Moldavia

Le elezioni in Moldavia hanno consegnato un verdetto chiaro dal punto di vista numerico, ma molto dubbio su come si è ottenuto, innescando contemporaneamente una spirale di polemiche e accuse gravissime che dipingono il quadro di una nazione profondamente divisa e sottoposta a immense pressioni geopolitiche. Se da un lato il governo filo-europeo della Presidente … Leggi tutto

Pirateria di Stato nel Mediterraneo: L’Europa ora agisca

ll buio delle acque internazionali del Mediterraneo è stato squarciato, la notte scorsa, non da una tempesta, ma da un atto di guerra. Droni come avvoltoi, bombe sonore che deflagrano nel silenzio, azioni di sabotaggio mirate: non è la trama di una spy-story, ma la cruda realtà subita dai civili a bordo della Global Sumud … Leggi tutto

Da Gaza a Genova, la marea che riaccende la speranza

22 settembre. Una data che potrebbe essere ricordata come un punto di svolta. Mentre la politica istituzionale si avvita su se stessa, decine e decine di piazze in tutta Italia hanno risposto a un solo, potente grido: “Blocchiamo tutto”. Centinaia di migliaia di persone hanno fermato città, strade e snodi logistici per dire basta. Basta … Leggi tutto

Genocidio: la farsa di Bruxelles

Di fronte a un massacro sistematico, a una pulizia etnica trasmessa in diretta, l’Unione Europea ha partorito il suo mostro di ipocrisia: una proposta di sospensione parziale dell’accordo commerciale con Israele. Una misura così ridicola e inutile da apparire come un insulto all’intelligenza e alla morale collettiva. La Commissione propone di colpire una frazione del … Leggi tutto