Cosa ci dice l’inchiesta siciliana su Totò Cuffaro

L’inchiesta della Procura di Palermo sulla gestione della sanitĂ  mette in evidenza le modalitĂ  del potere dominante in Sicilia. Le nomine dei vertici sanitari sono funzionali alla riproduzione delle clientele e agli interessi dei comitati d’affare. Cuffaro svolge in questo meccanismo un ruolo rilevantissimo: nella sanitĂ , negli enti locali, nella protezione civile, comparti che formano i trequarti … Leggi tutto

Un Ponte senza fondamenta. Si torna a manifestare il 29 novembre

La negazione del visto della Corte dei Conti al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto si configura come una bocciatura di fatto e di diritto per un’opera che spreca 15 miliardi di euro della finanza pubblica sottraendoli a interventi di mobilitĂ  non invasiva, ai beni comuni, alla sanitĂ  e alla scuola.La decisione fa seguito alle … Leggi tutto

Condanniamo l’attentato a Ranucci e l’ipocrisia dei suoi nemici

L’attentato al conduttore di Report segna sicuramente “un salto di qualità” nell’azione degli interessi criminali. E come è avvenuto molte volte nel passato, hanno provato a eliminare il simbolo che, conpiĂą efficacia, contrasta, in questo caso con l’inchiesta e la denuncia, le pratiche dell’illegalitĂ .E’ successo con numerosi giornalisti, magistrati, sindacalisti, esponenti della politica istituzionale,attivisti sociali. … Leggi tutto