Piemonte: il ministro Schillaci parla di ua sanità che conosce poco e che vive un declino verticale

I primi segnali lanciati dal ministro della Salute Orazio Schillaci, così come descritte in una intervista alla Stampa del 17 novembre 2025, e le iniziative regionali come quelle del Piemonte, rivelano una preoccupante debolezza strategica, incapace di affrontare le crisi strutturali del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) e di invertire il preoccupante declino della sanità pubblica.La … Leggi tutto

Rifondazione Comunista e Giovani Comunisti/e aderiscono al presidio contro l’accorpamento degli istituti scolastici promosso da FLC Cgil e Cobas Scuola.

Come Partito della Rifondazione Comunista e Giovani Comunisti/e della Federazione di Lucca aderiamo convintamente al presidio lanciato da FLC Cgil e Cobas Scuola lunedì 17 alle ore 14.00 davanti alla sede della Provincia per chiedere con forza lo stop agli accorpamenti di quattro istituti scolastici della nostra provincia.Scenderemo in piazza anche noi assieme alle sigle … Leggi tutto

Lecco, solidarietà ai compagni e compagne indagati perchè antifascist*

Nei giorni scorsi diciassette antifascisti hanno ricevuto un avviso di indagine in relazione alla manifestazione del 28 aprile 2025, organizzata per contestare la commemorazione di una trentina di nostalgici fascisti nei pressi dello stadio di Lecco.L’episodio mostra come, anche a Lecco, l’attenzione delle autorità finisca per colpire chi si oppone al fascismo, mentre ai gruppi … Leggi tutto

Nella guerra in Ucraina la Regione Emilia-Romagna vuole imporre il pensiero unico

𝑅𝑖𝑓𝑜𝑛𝑑𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝐶𝑜𝑚𝑢𝑛𝑖𝑠𝑡𝑎 𝑑𝑒𝑛𝑢𝑛𝑐𝑖𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑟𝑖𝑠𝑜𝑙𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑙𝑖𝑚𝑖𝑡𝑎 𝑖𝑙 𝑑𝑖𝑠𝑠𝑒𝑛𝑠𝑜, 𝑖𝑛𝑑𝑒𝑏𝑜𝑙𝑖𝑠𝑐𝑒 𝑖𝑙 𝑝𝑙𝑢𝑟𝑎𝑙𝑖𝑠𝑚𝑜 𝑒 𝑎𝑝𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑑𝑎 𝑎 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑒 𝑓𝑜𝑟𝑚𝑒 𝑑𝑖 𝑐𝑒𝑛𝑠𝑢𝑟𝑎 𝑠𝑜𝑡𝑡𝑜 𝑖𝑙 𝑝𝑟𝑒𝑡𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑙𝑜𝑡𝑡𝑎 𝑎𝑙𝑙𝑎 “𝑝𝑟𝑜𝑝𝑎𝑔𝑎𝑛𝑑𝑎 𝑟𝑢𝑠𝑠𝑎” Rifondazione Comunista esprime forte preoccupazione per la risoluzione approvata all’unanimità dall’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna sulla guerra in Ucraina, un atto che contribuisce ad alimentare una deriva bellicista … Leggi tutto

Como, rivolta in carcere. Un fatto drammaticamente annunciato

di Fabrizio Baggi e Pierluigi Tavecchio All’interno del Carcere del Bassone di Como è scoppiata una rivolta e la notizia sta facendo il giro dei media. Purtroppo non siamo stupite/i di quanto è accaduto, da anni denunciamo le condizioni disumane nelle quali versano le persone private della libertà personale all’interno della stragrande maggioranza delle carceri … Leggi tutto

Le lacrime di coccodrillo di Gualtieri e Giuli

Mancava un anno perché andasse in pensione, una notazione di quasi tutti i mezzi d’informazione per la morte di Octav Stroici, il muratore rumeno morto nel crollo della Torre dei Conti, a 66 anni e 7 mesi. Nessuno ha sottolineato che se non vi fosse stata la famigerata riforma pensionistica della Fornero, Stroici sarebbe già … Leggi tutto

La Sanità scoppia. Per il presidente dell’Emilia Romagna la colpa è dei pazienti

di Eliana Ferrari e Stefano Grondona, Segretaria e segretario Rifondazione Comunista Emilia-Romagna Razzismo sanitario. Non ci sono altre parole per descrivere le dichiarazioni del presidente De Pascale che propone lo stop alle cure dei pazienti da fuori Regione ricevendo, non a caso, il plauso della Lega. Questo linguaggio riecheggia quello della destra, la stessa che … Leggi tutto

Crisi IBL di Coniolo: l’azienda scarica i costi sociali sulla comunità locale mentre delocalizza irresponsabilmente all’estero

“L’inerzia e le scelte scellerate della direzione IBL – ha dichiarato Alberto Deambrogio, segretario regionale piemontese del PRC-SE– gettano nell’incertezza e nello sconforto decine di famiglie, in un atto di pura irresponsabilità sociale e d’impresa. La tanto decantata ristrutturazione aziendale si è palesata per quello che è realmente: una cinica operazione di delocalizzazione delle produzioni … Leggi tutto

La Sicilia merita istituzioni pulite, non comitati d’affari

Comunicato congiunto GC Sicilia e segreteria regionale PRC Sicilia – I Giovani Comunisti/ le Giovani Comuniste Siciliani/e e il PRC Sicilia ritengono che le recenti inchieste della Procura di Palermo abbiano squarciato il velo su un sistema di potere che, al di là delle responsabilità penali ancora da accertare, rivelano una gestione distorta e clientelare … Leggi tutto

Sanità a Siracusa: l’ombra del clientelismo di Cuffaro dietro il disastro

Comunicato Federazione PRC Siracusa-Ragusa. La sanità siracusana è da anni il simbolo di una crisi strutturale che colpisce l’intero sistema siciliano. Liste d’attesa interminabili, pronto soccorso in affanno, carenza di personale e fuga dei pazienti verso altre regioni: nel solo 2024 la mobilità passiva è costata alla Sicilia 240 milioni di euro, di cui 90 … Leggi tutto