Torino: vergognoso comportamento delle forze dell’ordine

Questa mattina un gruppo di neofascisti si è presentata davanti al liceo A. Einstein di Torino per produrre la loro solita propaganda razzista. Le studentesse e gli studenti hanno risposto contestando la loro propaganda provocatoria e ribadendo che i neofascisti non sono i benvenuti nelle scuole. La risposta è stato l’intervento della polizia presente sia … Leggi tutto

Studentati di lusso a Messina

L’assenza di un’offerta adeguata di posti letto pubblici per universitari fuori sede, obbliga migliaia di studenti e studentesse ad affidarsi al mercato immobiliare privato della nostra città, dove il costo di una stanza singola si attesta in media tra i 250€ e i 380€ al mese nelle zone centrali della città e adiacenti alle sedi … Leggi tutto

Green Deal in soffitta. Vince l’ideologia distruttiva del capitale 

“Mentre si sta avvicinando la COP 30 in Brasile – ha dichiarato Alberto Deambrogio, segretario regionale piemontese del PRC- SE- che di per sé si presenta come un appuntamento carico di insidie per il futuro dell’ ambiente, arriva la decisione letale in sede europea: fine del green deal”.“In qualche modo era già chiaro, visto che … Leggi tutto

Como: fermato lo scempio del Monte San Primo

In questi tempi tragici, finalmente, una notizia positiva.Nulla è ancora deciso definitivamente ma, ciò nonostante, noi pensiamo che l’intenzione di Regione Lombardia di rivedere il progetto da cinque milioni per colate di asfalto, laghi artificiali e tapis-roulant sul monte San Primo sia una buona cosa.La settimana scorsa le commissioni regionali Ambiente e Territorio in seduta … Leggi tutto

Autonomia differenziata: no a nuove intese che coinvolgono il Piemonte

Italia-forbici

Mentre i presidenti di Lombardia, Liguria e Piemonte – dichiara Alberto Deambrogio, segretario regionale piemontese del PRC-SE – si incontrano per magnificare il solito sviluppo della logistica, quella che garantisce abuso territoriale e precarietà lavorativa, non perdono tempo per annunciare un passo anche nella deleteria Autonomia Differenziata.Alla corte di Cirio viene annunciata una intesa a … Leggi tutto

«La valanga che sale»: un po’ di distruzione predatrice dalla «Milano del Sud»

Partiamo dall’alto, dalla sommità dell’Etna; e poi scendiamo a valle, a Catania. Qualche settimana fa una notizia imprevista e sbalorditiva, anche se anticipata da piccoli segnali, scuote la comunità etnea: i Crateri Silvestri, il più raggiungibile dei siti che punteggiano le pendici dell’Etna, “consumato” dalle suola di migliaia di visitatori, incredibilmente proprietà privata di un … Leggi tutto

Difendiamo chi salva vite: solidarietà all’equipaggio della Mare Jonio e a Mediterranea Saving Humans

Comunicato della Federazione PRC Siracusa/Ragusa. Oggi, 21 ottobre 2025, presso il Tribunale di Ragusa si apre un processo che consideriamo assurdo e profondamente ingiusto: quello contro l’equipaggio della nave umanitaria Mare Jonio e i responsabili dell’ONG Mediterranea Saving Humans, accusati di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina “aggravato dal profitto” per aver salvato 27 persone in mare nel … Leggi tutto

Biella: basta appalti e subappalti, basta sfruttamento legalizzato 

Comunicato della Segreteria di Rifondazione Comunista Biellese. Rifondazione Comunista Biellese esprime tutta la propria indignazione e condanna per le gravissime ipotesi di reato di caporalato in appalto pubblico sul nostro territorio venute alla luce solo grazie alla coraggiosa denuncia di un lavoratore immigrato impiegato nelle opere di manutenzione della Diga di Mongrando e dipendente da … Leggi tutto

Lucca: flop dei biglietti scontati per il Lucca Comics offerti ai residenti. Sono ben altre le cose che interessano a cittadini e cittadine.

Comunicato del Circolo di Lucca del Partito della Rifondazione Comunista Circa mille biglietti sui diecimila messi a disposizione. Questo il pessimo risultato della campagna di sconti per i biglietti del Lucca Comics offerta ai residenti del nostro comune.Un risultato che parla da solo e che manda un chiaro segnale sia alla Giunta, ideatrice dell’iniziativa, sia … Leggi tutto

“C’è un’italia buttata giù dalla scala della dignità Ma il vento è cambiato” – Intervista a Antonella Bundu

Tratto da “Il Fatto quotidiano” di Antonello Caporale. “A Pistoia, per l’apertura della campagna elettorale, nella pizzeria dove ci eravamo dati appuntamento eravamo sette gatti. Tolga poi me e altri due compagni della squadra. Farebbero quattro gatti. I soliti quattro gatti che votano a sinistra. Gli arrabbiati, gli irriducibili, gli incavolati senza fine. Sono patetiche … Leggi tutto