Senza chiedere il permesso

C’è chi li aveva dati per persi, chi ha preferito ignorarli o disprezzarli per anni, mentre altri hanno scelto di salire sul pulpito, predicando confronti con il tempo che fu e sentenziando il sicuro destino delle giovanissime generazioni: la fine della rana bollita. Ma c’è anche chi si è illuso di poterli plagiare, manovrare o … Leggi tutto

Continuare la mobilitazione per il riconoscimento dei diritti del popolo palestinese

Il rilascio degli ultimi ostaggi israeliani sopravvissuti dopo due anni di prigionia, l’insperata liberazione di quasi duemila palestinesi trattenuti da tempi immemorabili nelle prigioni-lager di Israele e, soprattutto, la riapertura dei corridoi umanitari per l’afflusso di generi alimentari alla Striscia di Gaza. Sono questi i primi effetti visibili del “piano di pace” di Donald Trump … Leggi tutto

Il movimento per Gaza

A proposito della marea di persone che si è riversata nelle strade e nelle piazze in queste ultime settimane contro il genocidio a Gaza e i soprusi nei confronti della Flotilla viene in mente il vecchio detto: “ci sono decenni in cui non accade nulla e delle settimane in cui accadono decenni”. Questo è ciò … Leggi tutto

L’onda della contestazione sale. Non si torna indietro

C’è un prima e c’è un dopo. Il punto di rottura, il momento in cui la storia accelera, non è sempre prevedibile, ma quando arriva è inequivocabile. Le mobilitazioni popolari esplose contro il genocidio dei palestinesi, contro la logica della guerra e la follia del riarmo, culminate nell’iniziativa eccezionale della Global Sumud Flotilla, rappresentano esattamente … Leggi tutto

No al riarmo e no al genocidio: due lotte che devono convergere

Il movimento contro il riarmo e quello contro il genocidio a Gaza devono trovare elementi comuni per costruire una mobilitazione condivisa. Non si tratta di questioni parallele. Ogni azione contro il riarmo deve contenere una netta condanna del genocidio, così come ogni iniziativa per Gaza deve denunciare i flussi di armi e le politiche di … Leggi tutto

Chi siamo

Alternativ@ è un progetto editoriale che nasce con l’intento di mettere a disposizione uno spazio di informazione, di approfondimento, di iniziativa rivolto ad affermare una pratica politica critica, di trasformazione sociale.  Non ci sfuggono le difficoltà di ricostruire i presupposti necessari – pensiero critico, agire collettivo, pratica sociale, lotta di classe – a un disegno … Leggi tutto