La guerra come prosecuzione dell’economia: il nuovo ordine mondiale tra cannoni, capitali e catene globali

Tratto da Lavoro e Salute – di Roberto Romano, economista IntroduzioneIn Europa, la crescente percezione del rischio legato all’instabilità geopolitica ha accelerato il dibattito sulla necessità di rafforzare la difesa comune. Nel frattempo, la NATO ha annunciato un aumento degli impegni di spesa militare, sebbene privo di valore giuridicamente vincolante (Gallo D., 2 luglio 2025). … Leggi tutto

Eric Toussaint: «Che fare in Europa al tempo di Trump e dell’estrema destra»

Tratto da Cambiailmondo – Per una politica economica alternativa di fronte alle risposte dell’estrema destra e all’offensiva di Trump. Intervista di Antoine Larrache della rivista Inprecor a Eric Toussaint Antoine Larrache: Puoi farci un quadro della situazione economica dell’Unione europea rispetto al mercato mondiale? Éric Toussaint: I paesi dell’Unione Europea, ai quali si può aggiungere la Gran … Leggi tutto

La Sicilia, la Nato, il piano Mattei

Dal 27 al 29 ottobre 2025, le città di Palermo, Lampedusa e Trapani sono state il teatro di una significativa visita congiunta organizzata dall’Assemblea Parlamentare della NATO, che ha visto la partecipazione della Commissione Democrazia e Sicurezza, della Sottocommissione sui Partenariati e del Gruppo Speciale Mediterraneo e Medio Oriente (GSM). I luoghi, ovviamente, non sono … Leggi tutto

Come Catherine Connolly ha “catturato il vento”

Di Sinn Fein * Alcuni esponenti dell’establishment politico irlandese hanno cercato di ostacolare la campagna elettorale presidenziale di Catherine Connolly ricorrendo alla strategia del “progetto paura”. Hanno fallito.Lei invece ha superato i tentativi di diffamarla con dignità incarnata. Le sue qualità personali hanno brillato.Alla fine, ha vinto con una schiacciante maggioranza. La speranza e l’ottimismo … Leggi tutto

Un nuovo programma quadro per il dual-use nel panorama europeo di escalation bellica

di ecoresistenze Tratto dal blog Noo-sfera.org visibile anche sulla pagina Instagram https://www.instagram.com/ecoresistenzexcambiarerotta/ Horizon Europe: strategia, soldi e menti per l’economia di guerra Come emerge dalla proposta del prossimo programma-quadro europeo, le nuove agende politiche europee sono incentrate su accelerazione, rafforzamento della competitività, aumento dell’autonomia strategica dell’UE e sviluppo di programmi spaziali – per cui l’UE … Leggi tutto

Green Deal in soffitta. Vince l’ideologia distruttiva del capitale 

“Mentre si sta avvicinando la COP 30 in Brasile – ha dichiarato Alberto Deambrogio, segretario regionale piemontese del PRC- SE- che di per sé si presenta come un appuntamento carico di insidie per il futuro dell’ ambiente, arriva la decisione letale in sede europea: fine del green deal”.“In qualche modo era già chiaro, visto che … Leggi tutto

6.800 miliardi di spesa militare

Tratto da Osservatorio Repressione di Andrea Valdambrini, Francesco Vignarca* La spesa militare dei Paesi dell’Unione europea sta per toccare il traguardo dei 6.800 miliardi. La Commissione Europea moltiplica per otto gli 800 miliardi del Rearm. Il 90% del costo ricade sui bilanci nazionali, a scapito della spesa sociale. Mangeremo e ci cureremo con le armi. Il riarmo … Leggi tutto

Così la guerra e le armi alimentano oggi il capitalismo

Tratto da L’Avvenire – di Elisa Campisi Chiara Bonaiuti, ricercatrice di Ires, punta il dito contro il passaggio del controllo delle imprese del settore dagli Stati alle Borse e avverte: l’Ue non è autonoma. «La guerra oggi è diventata parte integrante del funzionamento del capitalismo europeo, e questo non è più solo un problema militare, etico … Leggi tutto

Ecco perché Ursula Von der Leyen doveva essere sfiduciata

Le mozioni di sfiducia presentate il 6 ottobre con le motivazioni sono due: la prima, sui dazi in quanto è stata firmata la resa commerciale dell’Europa; la seconda in quanto la Commissione Europea presieduta dalla Von der Leyen è complice nel genocidio commesso a Gaza dagli Israeliani. Ma vediamo razionalmente la storia di ciò che … Leggi tutto

Notizie brevi dall’Europa: Francia, il governo Macron è bloccato dalle dimissioni

Dall ‘editoriale di Laurent Mouloud de l’Humanitè dell’8 ottobre (traduzione a cura di Giovanna Capelli) Non c’era molto da aspettarsi. Non sorprende che la “missione lampo” di 48 ore guidata da Sébastien Lecornu non abbia portato una soluzione miracolosa alla crisi politica in cui Emmanuel Macron ha immerso il paese. Né ha fornito indizi sull’identità … Leggi tutto