Elena Basile: “Unire le forze che sono contro le politiche neoliberiste e belliciste. Dalle manifestazioni popolari un segnale di speranza”

Elena Basile è un’ex ambasciatrice italiana con una lunga carriera diplomatica molto conosciuta per le sue posizioni critiche nei confronti delle politiche belliciste, genocidiarie e di riarmo intraprese dai paesi occidentali. Basile è conosciuta anche nella sua veste di scrittrice, analista internazionale, collaboratrice di varie testate giornalistiche, tra cui il Fatto Quotidiano. Proprio nella giornata … Leggi tutto

Il MIM: ministero dell’istruzione militare

Roberta Leoni, Presidente dell’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università Il 31 ottobre 2025 è stato un giorno significativo per la scuola italiana.Due eventi sono accaduti nella giornata di Halloween che potrebbero indurre a pensare ad uno “scherzetto” di Valditara per gli scarsi “dolcetti” che il mondo della scuola gli riserva negli ultimi … Leggi tutto

Il movimento BDS, le paure di Israele

Perché il movimento per il Boicottaggio, il Disinvestimento e le Sanzioni spaventa tanto Israele e chi lo sostiene? Sembra impossibile che una campagna condotta quasi esclusivamente da volontari, che si rifà ai movimenti nonviolenti contro l’apartheid sudafricana e contro la segregazione razziale nel sud degli Stati Uniti, susciti tanta avversione non solo dai governi e … Leggi tutto

S. Teresa di Riva (Me). “La scuola non si vende, la scuola non si arma” – Il circolo PRC Lidia Menapace partecipa all’Assemblea pubblica del 4 novembre

In un tempo in cui la scuola pubblica viene progressivamente svuotata del suo significato sociale e parallelamente indirizzata verso la cultura della guerra, il Circolo Rifondazione Comunista Lidia Menapace – Riviera Jonica Messinese sostiene con forza l’Assemblea pubblica organizzata dal Comitato per il sostegno al popolo palestinese, prevista per martedì 4 novembre presso il Palazzo … Leggi tutto

Petizione. A difesa del Venezuela bolivariano e dei popoli del mondo, per pace e giustizia sociale

Contro la Repubblica Bolivariana del Venezuela e il suo popolo si fa sempre più grave e concreta la minaccia di un intervento militare, una vera e propria aggressione armata, da parte degli Stati Uniti. Prima le minacce, sempre meno velate, di “sistemare” ora il Venezuela per poi “fare i conti” con Cuba e il Nicaragua. … Leggi tutto

Roma. Manifestanti filosionisti aggrediscono una giornalista

Alla giornalista Giulia Bertotto, vittima di questa volgare e violenta aggressione, va tutta la solidarietà del Collettivo Redazionale di Alternativ@ di Agata Iacono (tratto dal sito l’ANTIDIPLOMATICO) Giovedì 30 ottobre si è tenuta a Roma una “manifestazione nazionale a favore di Israele e contro l’antisemitismo.” È stata indetta da L’Associazione Setteottobre, con “oltre 50 realtà … Leggi tutto

La fine di Israele? Chris Hedges intervista Ilan Pappé

Fonte chrishedges.substack.com Lo storico israeliano Ilan Pappé sostiene che Israele stia implodendo. Egli definisce l’attuale governo di estrema destra di Benjamin Netanyahu come neo-sionista, nel senso che i vecchi valori del sionismo sono diventati più estremi, più apertamente razzisti, più suprematisti e più violenti. Questo Stato neo-sionista ha abbandonato l’approccio graduale, la lenta pulizia etnica … Leggi tutto

Le piazze, i movimenti e il conflitto

Le piazze stracolme per la Palestina sono state un riscatto di dignità, una rottura della cappa asfissiante della passività, una ribellione al senso di impotenza. Per la Palestina, per noi, per il futuro blindato in un neoliberismo autoritario chiuso nell’orizzonte della solitudine, della guerra, della devastazione ambientale.È stato uno scatto di umanità, ha dato sostanza … Leggi tutto

Un nuovo programma quadro per il dual-use nel panorama europeo di escalation bellica

di ecoresistenze Tratto dal blog Noo-sfera.org visibile anche sulla pagina Instagram https://www.instagram.com/ecoresistenzexcambiarerotta/ Horizon Europe: strategia, soldi e menti per l’economia di guerra Come emerge dalla proposta del prossimo programma-quadro europeo, le nuove agende politiche europee sono incentrate su accelerazione, rafforzamento della competitività, aumento dell’autonomia strategica dell’UE e sviluppo di programmi spaziali – per cui l’UE … Leggi tutto

Lo scandalo della legge di bilancio: tanti soldi alle spese militari e briciole per Sanità Pubblica

Per illustrare senza contradditorio la sua legge di bilancio la Presidente Meloni ha scelto “Il Sole 24 ore “giornale che esprime le ragioni e gli interessi di imprenditori, investitori, mondo della finanza; ma, non fidandosi neppure dei suoi esperti giornalisti, ha approfittato di un giorno di sciopero di quella testata per farsi intervistare da Maria … Leggi tutto