Crediti da lavoro: un nuovo attacco ai diritti dei lavoratori e un regalo alle imprese

Salta, per ora, L’emendamento di Fdi, inserito surrettiziamente nel decreto Ilva, sui crediti da lavoro, un nuovo gravissimo attacco ai diritti dei lavoratori. Ma non stiamo sereni perché lo stesso presentatore ha promesso di reinserirlo in un nuovo decreto o disegno di legge alla prima occasione.Chiarisco il contenuto e la ratio di questa proposta affinché si … Leggi tutto

Le periferie non sono “brutte”: sono il prodotto della disuguaglianza

«Alcune periferie romane fanno schifo, hanno una bruttezza inaudita».Così si è espresso il sindaco di Roma Roberto Gualtieri lo scorso 18 luglio, intervenendo agli Stati generali della Bellezza a Cava de’ Tirreni. Il tono ha suscitato un’ondata di polemiche. I partiti di destra hanno colto l’occasione per accusarlo di scarso rispetto verso i quartieri popolari, … Leggi tutto

Alt della Corte al tetto di 6 mensilità in caso di licenziamenti illegittimi

La Corte costituzionale, con il provvedimento 118/2025  ha sancito l’illegittimità del tetto risarcitorio di sei mensilità  in caso di licenziamento illegittimo nelle piccole imprese fino a 15 dipendentiAd essere colpito è l’articolo 9 del decreto legislativo numero 23 del 2015  (Jobs Act) in base al quale in caso di  licenziamenti illegittimi in aziende fino a … Leggi tutto

Le tante mani sulla città. Il caso Milano

Concordo con chi ha scritto nei giorni scorsi che le reazioni all’inchiesta di Milano sono una cartina di tornasole per decifrare la politica italiana, più precisamente per capire da che parte stanno i partiti dell’alternanza. Come abbiamo visto non c’è stata alcuna sostanziale presa di distanza o dissociazione da parte delle forze che siedono in … Leggi tutto

Abbiamo bisogno di un’Europa diversa, e solo la classe operaia può cambiarla

Di Peter Mertens* – Rosa Luxemburg Stiftung Tratto da https://www.sinistraineuropa.it“La paura della guerra sta davvero prendendo piede tra i giovani”. Onno, vicepresidente del movimento giovanile del Partito dei Lavoratori del Belgio (PVDA/PTB), è preoccupato. “TikTok è pieno di video sulla preparazione alla guerra. ‘La guerra sta arrivando’, ‘Siamo già in guerra’, ‘Preparatevi alla guerra’. Provoca molta … Leggi tutto

I nemici della NATO siamo noi. Per questo ci ha dichiarato guerra

Questa è la portata delle scelte fatte dalla Nato, dal nostro governo e dal Parlamento Europeo: impoverire i popoli europei riportandoci indietro di 200 anni. Nel 2016 lo Stato italiano spendeva 23 miliardi per la spesa militare. Nel 2024 arrivato a 30 miliardi. Quest’anno siamo a 35 miliardi in bilancio più altri che stanno aggiungendo … Leggi tutto