Nucleare: SOGIN si compra il deposito Avogadro. Sarà quella la destinazione finale delle scorie nucleari ad alta attività?

“La notizia – ha dichiarato Alberto Deambrogio, segretario regionale del PRC per il Piemonte e la VdA – è di quelle allarmanti: SOGIN sta comprando la Avogadro S.p.A e attraverso questa il deposito Avogadro di Saluggia (VC). Come è noto il deposito è di proprietà del gruppo industriale legato agli Elkann e si trova in una zona giudicata, secondo parametri … Leggi tutto

Fondazione Meyer: non basta aspettare la fine del mandato

Da Ufficio stampa Toscana Rossa. “Sorprende che ci sia chi si accontenta delle dichiarazioni di Giani. Il Consolato onorario deve essere chiuso e i rapporti economici con chi sostiene i crimini di Israele devono interrompersi subito” Antonella Bundu – candidata Presidente della Giunta Regionale per Toscana Rossa​Il massacro del popolo palestinese è in corso ora, … Leggi tutto

Berlinguer: per noi la Toscana Rossa parla di presente e futuro

Da Ufficio stampa Toscana Rossa. “Giani e Tomasi non giochino sulla storia del movimento operaio e del comunismo italiano” Antonella Bundu – candidata Presidente della Giunta Regionale per Toscana Rossa Ci saremo anche noi di Toscana Rossa oggi all’inaugurazione “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer”, a Firenze. Lo faremo, nonostante in queste ore … Leggi tutto

Urbanistica pubblica: in Piemonte una forte spinta bipartisan per decretarne la fine

 “Dopo il clamore dello scandalo dell’urbanistica milanese– ha dichiarato Alberto Deambrogio, segretario regionale del PRC per il Piemonte e la VdA – ci saremmo aspettati almeno una pausa di riflessione sul versante piemontese. Ci sbagliavamo e di grosso. L’attacco all’urbanistica pubblica non è mai cessato e sta subendo ora una nuova accelerazione. Da una parte … Leggi tutto

La sostenibilità sfida  il futuro  e riguarda territori e attività

La distribuzione altitudinale naturale del nocciolo è da collinare a medio-montana. “Rifugge le aree mediterranee più calde e aride”, è una pianta che si adatta, ma ha bisogno di acqua, così si legge nelle descrizioni botaniche. Sulle Alpi è possibile incontrarlo fino ai mille metri. La descrizione botanica dell’habitat del nocciolo fa capire dove dovrebbe … Leggi tutto

Cannoniere, dazi e narco-traffico USA in America Latina

Mentre continuano il conflitto in Ucraina e il genocidio in Palestina, anche sul versante latino-americano soffiano venti di guerra. Una guerra ibrida, con caratteristiche militari, mediatiche e psicologiche. Secondo il New York Times, all’inizio di agosto il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, avrebbe firmato una direttiva segreta che permette al Pentagono di utilizzare le … Leggi tutto

L’eredità di Lidia Menapace

Negli ultimi anni, in occasione delle mobilitazioni contro la guerra in Ucraina e il genocidio del popolo palestinese, divers@ attivist@ hanno espresso il loro disappunto per il fatto che non sia stata riconosciuta la maternità dello slogan che da tempo è il marchio di fabbrica delle manifestazioni pacifiste: “Fuori la guerra dalla storia”. Maternità perché … Leggi tutto

Pensioni: le destre peggio della Fornero

Ci siamo di nuovo: si avvicinano le elezioni e tornano i balloon d’essai populisti della Lega sulle pensioni: vengono annunciati due presunti benefici per i lavoratori dietro i quali però si nascondono altrettanti imbrogli. Il primo sarebbe la possibilità di andare in pensione utilizzando il tfr per raggiungere il montante contributivo necessario. Cioè, si tolgono … Leggi tutto

Israele attua politiche naziste. Occorre dirlo a piena voce!

Sono quasi due anni che lo Stato israeliano persegue il genocidio del popolo palestinese finalizzato alla pulizia etnica di Gaza e poi dell’intera Palestina. Gaza non solo è stata trasformata in un campo di concentramento a cielo aperto, ma rappresenta un nuovo capitolo della barbarie umana, in cui per uccidere un bambino non si usa … Leggi tutto