Contro le grandi opere. I territori sono di chi li abita. Palestina libera. Il 29 novembre blocco sociale contro il ponte sullo stretto

In queste ultime settimane, come è stato ampiamente annunciato dai media, la Corte dei conti ha bloccato la procedura del Ponte sullo Stretto. Per conoscerne bene le ragioni bisognerà aspettare le motivazioni che arriveranno tra circa un mese. Oggi possiamo soltanto mettere in evidenza e interpretare i rilievi sollevati dai Consiglieri Istruttori e confermati dal … Leggi tutto

Per la Palestina. Un appello dall’Università del Piemonte orientale Tre domande al prof. Giorgio Barberis

Giorgio Barberis, storico, Università del Piemonte Orientale Roberto Cabrino: Puoi dirci come è nato l’appello pro Palestina all’interno dell’Università del Piemonte Orientale? Giorgio Barberis: L’appello, appunto, nasce all’interno del mio Ateneo, l’Università del Piemonte Orientale, per iniziativa di alcuni docenti e ricercatori (la maggioranza degli afferenti al DIGSPES – il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze … Leggi tutto

Il movimento BDS, le paure di Israele

Perché il movimento per il Boicottaggio, il Disinvestimento e le Sanzioni spaventa tanto Israele e chi lo sostiene? Sembra impossibile che una campagna condotta quasi esclusivamente da volontari, che si rifà ai movimenti nonviolenti contro l’apartheid sudafricana e contro la segregazione razziale nel sud degli Stati Uniti, susciti tanta avversione non solo dai governi e … Leggi tutto

S. Teresa di Riva (Me). “La scuola non si vende, la scuola non si arma” – Il circolo PRC Lidia Menapace partecipa all’Assemblea pubblica del 4 novembre

In un tempo in cui la scuola pubblica viene progressivamente svuotata del suo significato sociale e parallelamente indirizzata verso la cultura della guerra, il Circolo Rifondazione Comunista Lidia Menapace – Riviera Jonica Messinese sostiene con forza l’Assemblea pubblica organizzata dal Comitato per il sostegno al popolo palestinese, prevista per martedì 4 novembre presso il Palazzo … Leggi tutto

Roma. Manifestanti filosionisti aggrediscono una giornalista

Alla giornalista Giulia Bertotto, vittima di questa volgare e violenta aggressione, va tutta la solidarietà del Collettivo Redazionale di Alternativ@ di Agata Iacono (tratto dal sito l’ANTIDIPLOMATICO) Giovedì 30 ottobre si è tenuta a Roma una “manifestazione nazionale a favore di Israele e contro l’antisemitismo.” È stata indetta da L’Associazione Setteottobre, con “oltre 50 realtà … Leggi tutto

La fine di Israele? Chris Hedges intervista Ilan Pappé

Fonte chrishedges.substack.com Lo storico israeliano Ilan Pappé sostiene che Israele stia implodendo. Egli definisce l’attuale governo di estrema destra di Benjamin Netanyahu come neo-sionista, nel senso che i vecchi valori del sionismo sono diventati più estremi, più apertamente razzisti, più suprematisti e più violenti. Questo Stato neo-sionista ha abbandonato l’approccio graduale, la lenta pulizia etnica … Leggi tutto

Le piazze, i movimenti e il conflitto

Le piazze stracolme per la Palestina sono state un riscatto di dignità, una rottura della cappa asfissiante della passività, una ribellione al senso di impotenza. Per la Palestina, per noi, per il futuro blindato in un neoliberismo autoritario chiuso nell’orizzonte della solitudine, della guerra, della devastazione ambientale.È stato uno scatto di umanità, ha dato sostanza … Leggi tutto

Il sapere che non si arruola

Il mondo della Scuola e dell’Università hanno subito dagli inizi del 2000 una serie di controriforme, tendenti ad allontanarle dal compito assegnato loro dalla Costituzione repubblicana, per essere sempre più, insieme alla Ricerca, subalterne alle logiche dell’impresa e del mercato. Negli ultimi anni in aggiunta vi è stato un vero e proprio assalto degli apparati … Leggi tutto

USA, Israele e i paesi arabi rafforzano la collaborazione militare

Tratto da Pagine Esteri Il bombardamento contro i mediatori di Hamas in Qatar ha provocato una dura levata di scudi da parte dei paesi arabi che ha costretto Donald Trump a chiedere a Benjamin Netanyahu di scusarsi e di accettare un compromesso – comunque utile a Israele – su Gaza. I leader del Qatar hanno … Leggi tutto

Il neocolonialismo della pace – di Andrea Fumagalli

Tratto da Effimera – Critica e sovversioni del presente. La firma dell’accordo di pace tra Israele e Hamas ha giustamente suscitato molte speranze perché si possa arrivare a un definitivo “cessate il fuoco”. Tuttavia, dietro questo accordo si nascondano nuove forme di colonialismo e di depredazione/saccheggio a danno dei palestinesi e dei territori occupati. La … Leggi tutto