Bergamo – Manifestazione pacifica per Gaza a Palazzo Frizzoni. La sindaca non faccia caricature

Nella serata del 8 ottobre 2025, al termine di un presidio e un corteo a cui abbiamo aderito, i dimostranti hanno occupato, pacificamente e senza arrecare danni, il cortile di Palazzo Frizzoni, il municipio di Bergamo. È stata un’azione simbolica tesa a richiamare l’attenzione sull’ulteriore azione illegittima di stamani con la quale sono stati fermati … Leggi tutto

Contra a sa gherra

C’è qualcosa di nuovo a Nuoro. Il comitato “Assemblea contra a sa gherra“, nato su iniziativa di associazioni (Anpi Nuoro, Ass.Italia- Cuba), partiti politici (Rifondazione Comunista, Sardigna Natzione) sindacati di base (USB) e gruppi della sinistra indipendentista sarda (A foras…) con fatica e pazienza, attraversando anche momenti difficili, è stato capace di costruire quel tessuto … Leggi tutto

Pirateria di Stato nel Mediterraneo: il silenzio che uccide la giustizia

La notte scorsa, alle 4,34  nel buio delle acque internazionali, non è affondata una nave, ma il diritto stesso. A 120 miglia nautiche dalla costa di Gaza, in uno spazio che per definizione appartiene a tutti e a nessuno, lo stato di Israele ha perpetrato l’ennesimo atto di pirateria, ammantandolo con la solita, stanca retorica … Leggi tutto

Arresto in alto mare: il racconto shock di Jesè Nivoi, portuale genovese della Global Sumud Flotilla

Genova – “Siamo tornati, ma la nostra battaglia non è finita. Dobbiamo mantenere alta la pressione in Italia per la liberazione di tutti gli attivisti della Global Flotilla e per porre fine al genocidio contro il popolo palestinese”. Con queste parole determinate, Jesè Nivoi, lavoratore portuale del Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali (CALP) di Genova, inizia il … Leggi tutto

Il movimento per Gaza

A proposito della marea di persone che si è riversata nelle strade e nelle piazze in queste ultime settimane contro il genocidio a Gaza e i soprusi nei confronti della Flotilla viene in mente il vecchio detto: “ci sono decenni in cui non accade nulla e delle settimane in cui accadono decenni”. Questo è ciò … Leggi tutto

Torino (e non solo) 3 ottobre

Alla fermata della metro “piazza XVIII dicembre” scendono moltissimi giovani. Staranno andando al corteo? La risposta è immediata: appena fuori dalla stazione, intonano cori e srotolano striscioni. E il punto di partenza del corteo, la piazza del Comune, sarà già affollata, nonostante le informazioni contraddittorie sull’orario di ritrovo (9, 9.30, 10)? Non è facile preparare … Leggi tutto

L’alba di un Popolo, la piazza riscrive l’agenda politica

La giornata di ieri, 3 ottobre 2025, non è stata semplicemente un giorno di sciopero. È stata una cesura storica, la riappropriazione dello spazio pubblico e del discorso politico da parte di un popolo a lungo dato per dormiente. L’immagine di un’Italia attraversata da oltre 100 cortei, con una partecipazione che supera i due milioni di … Leggi tutto

Bologna – Ragazza ferita al corteo di giovedì: ennesimo episodio repressivo nella nostra città

Rifondazione Comunista e i Giovani Comunisti condannano le violenze delle forze dell’ordine ieri alla stazione di Bologna in occasione del corteo degli studenti di giovedì scorso. “A Bologna l’enorme mobilitazione dei suoi cittadini ancora una volta è stato purtroppo vittima della repressione di chi non accetta critiche, esprimiamo piena solidarietà ai feriti ed in particolare … Leggi tutto

ONU: I discorsi all’Assemblea bannati in Italia e in occidente

Tratto da Cambiailmondo. Riportiamo di seguito alcuni degli interventi che si stanno succedendo in questi giorni all’assemblea generale dell’ONU in corso a New York. Sono tradotti in Italiano. Si tratta di interventi che è difficile ascoltare seppure in sintesi su radio e tv mainstream; e che spesso vengono stravolti o riepilogati sui giornali in modo … Leggi tutto