Un think tank suggerisce al Pentagono come attaccare il Venezuela, con una logica (illusoria) di scalabilità controllata.

di Misión Verdad * Il suo pericolo sta in ciò che silenzia: la preparazione venezuelana, la resistenza sociale non militarizzata, la capacità di improvvisazione in ambiente di scarsità e il fatto che nessun governo crolla solo per pressione esterna se mantiene la coesione interna e il sostegno popolare. Il Center for Strategic & International Studies (CSIS) … Leggi tutto

Nella guerra in Ucraina la Regione Emilia-Romagna vuole imporre il pensiero unico

𝑅𝑖𝑓𝑜𝑛𝑑𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝐶𝑜𝑚𝑢𝑛𝑖𝑠𝑡𝑎 𝑑𝑒𝑛𝑢𝑛𝑐𝑖𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑟𝑖𝑠𝑜𝑙𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑙𝑖𝑚𝑖𝑡𝑎 𝑖𝑙 𝑑𝑖𝑠𝑠𝑒𝑛𝑠𝑜, 𝑖𝑛𝑑𝑒𝑏𝑜𝑙𝑖𝑠𝑐𝑒 𝑖𝑙 𝑝𝑙𝑢𝑟𝑎𝑙𝑖𝑠𝑚𝑜 𝑒 𝑎𝑝𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑑𝑎 𝑎 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑒 𝑓𝑜𝑟𝑚𝑒 𝑑𝑖 𝑐𝑒𝑛𝑠𝑢𝑟𝑎 𝑠𝑜𝑡𝑡𝑜 𝑖𝑙 𝑝𝑟𝑒𝑡𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑙𝑜𝑡𝑡𝑎 𝑎𝑙𝑙𝑎 “𝑝𝑟𝑜𝑝𝑎𝑔𝑎𝑛𝑑𝑎 𝑟𝑢𝑠𝑠𝑎” Rifondazione Comunista esprime forte preoccupazione per la risoluzione approvata all’unanimità dall’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna sulla guerra in Ucraina, un atto che contribuisce ad alimentare una deriva bellicista … Leggi tutto

Connolly e Mamdani: la sinistra del 99%

Da Dublino a New York, due vittorie che riscrivono il linguaggio della politica. Una sinistra intersezionale, credibile e radicata mostra che si può ancora vincere parlando la lingua del 99%. Nel giro di due settimane, due eventi elettorali — distanti migliaia di chilometri ma affini nello spirito e nei risultati — hanno scosso l’immaginario della … Leggi tutto

Eric Toussaint: «Che fare in Europa al tempo di Trump e dell’estrema destra»

Tratto da Cambiailmondo – Per una politica economica alternativa di fronte alle risposte dell’estrema destra e all’offensiva di Trump. Intervista di Antoine Larrache della rivista Inprecor a Eric Toussaint Antoine Larrache: Puoi farci un quadro della situazione economica dell’Unione europea rispetto al mercato mondiale? Éric Toussaint: I paesi dell’Unione Europea, ai quali si può aggiungere la Gran … Leggi tutto

Il programma “rosso” di Mamdani. Un monito per la Sinistra europea a cambiare rotta

La vittoria elettorale di Zhoran Mamdani presenta notevoli elementi di carattere simbolico. È stato eletto infatti con una partecipazione tornata ad essere significativa, con circa 2 milioni di voti, raggiungendo la più alta espressione di voto da una cinquantina di anni. Mamdani, membro dell’Assemblea dello Stato di New York in qualità di aderente al Partito … Leggi tutto

Pechino – Paolo Ferrero: “Per un multipolarismo fondato su pace, giustizia, cooperazione, sul rispetto della natura e sul disarmo”

Nell’ambito del Forum Internazionale di Studi internazionali sul Pensiero di Xi Jinping sul Socialismo con Caratteristiche Cinesi per una Nuova Era, convocato a Pechino per il 12 e 13 Novembre, pubblichiamo la relazione che Paolo Ferrero ha tenuto nella cerimonia di apertura sul tema: “Cambiamenti inediti in un secolo e la governance della Cina”. L’incontro … Leggi tutto

I buchi neri del Sudan

di Chiara Pannullo, disegno di Francesco Piobbichi. Pubblichiamo l’interessante riflessione di Chiara Pannullo, attivista del Collettivo Politico 13 Rosso di Firenze, internazionalista, attiva nell’organizzazione delle iniziative culturali dell’Associazione Mariano Ferreyra. (Il titolo è una scelta redazionale) Nel cuore dell’Africa, dove la cartografia coloniale ha inciso confini come ferite e li ha poi elevati a sistema … Leggi tutto

Argentina, JP Morgan ed elezioni

Tratto dal blog https://marcoconsolo.altervista.org/argentina-jp-morgan-ed-elezioni/ – Fiumi di inchiostro sono stati versati sul risultato elettorale in Argentina e sulla “vittoria schiacciante” del partito di governo, La Libertad Avanza di Javier Milei alle elezioni di medio termine del 26 ottobre. Molto si è scritto sugli equilibri politici interni, sulle alleanze, su quali siano stati i fattori che … Leggi tutto

Otto tesi sulla via cinese alla modernizzazione e nuove forme di civiltà umana

Relazione tenuta nell’ambito del Forum accademico internazionale su “La modernizzazione cinese e un nuovo modello di progresso umano”, Hangzhou (Cina) 7 novembre 2025 1) La civiltà umana a livello mondiale sta attraversando una profonda transizione che ha messo in crisi gli equilibri che caratterizzavano la fase precedente. 2) Questo cambiamento riguarda in primo luogo un fatto assolutamente … Leggi tutto

Elezioni a New York: Mamdani a confronto con la crisi del capitalismo finanziario e l’incertezza sociale. La straordinarietà di un risultato, la piccineria nei commenti italiani

Se non fosse da ridere sarebbe da piangere. Ho letto in questi giorni vari commenti che prendono spunto dalla straordinaria affermazione di Zohran Mamdani nelle elezioni a sindaco di New York per dire che anche la sinistra italiana tutta, non solo Avs, M5s ma anche il Prc e tutte le altre formazioni dovrebbero rientrare di … Leggi tutto