Antonella Bundu, è solo l’inizio, un grande inizio

Tratto dalla pagina FB di Lorenzo Tosa Bisogna spendere più di due parole per questa donna qui, Antonella Bundu, una che da sola, da candidata Presidente in Regione Toscana, ha preso oltre mezzo punto in più dell’intera Lega dei sedicenti capitani e degli ex generali.Lei che me la ricordo quando ha cominciato a fare politica … Leggi tutto

Il dibattito in Rifondazione Comunista – Alberto Deambrogio: intervento in riunione Direzione Nazionale del 9 ottobre 2025

Il nostro partito si trova di fronte a una situazione divaricante con molti aspetti preoccupanti rispetto al suoruolo nella politica e nella società del Paese.Da una parte si assiste all’insorgere di un vasto movimento collegato alla tragica vicenda palestinese.Si tratta di un fenomeno che si voleva completamente escluso dall’orizzonte del possibile, invece ancora unavolta, come … Leggi tutto

Il dibattito in Rifondazione Comunista – Roberto Villani: intervento in riunione Direzione Nazionale del 9 ottobre 2025

Il movimento proPal è un fenomeno che cambia la situazione Un movimento radicale che incide dopo anni di passività e impotenza sulle decisioni dei paesi occidentali sul tema del genocidio e più in generale sulle politiche imperialiste degli USA/Israele/UE/NATO Un movimento che apre enormi possibilità per i comunisti e la sinistra di alternativa, che va … Leggi tutto

Toscana Rossa, un risultato “rivelazione”. Adesso sappiamo che la strada è questa

Il cinque e più per cento di percentuale di voto della candidata presidente Antonella Bundu sostenuta dalla lista Toscana Rossa è un risultato davvero molto buono, un risultato “rivelazione” come è stato detto da alcuni osservatori. Questo risultato rompe col tabù che fuori dal sistema bipolare, dal sistema dell’alternanza tra centrodestra e centrosinistra, non ci … Leggi tutto

La Sanità alla guerra?

Il Governo italiano sta operando per prepararsi ad una imminente guerra ed essere in grado di intervenire in un conflitto militare su larga scala, in cui l’Italia potrebbe essere coinvolta. Ad aprile si è costituita una struttura permanente fra ministero della Difesa, della Sanità, delle Infrastrutture sotto la regia di Palazzo Chigi, nella persona del … Leggi tutto

Il dibattito in Rifondazione Comunista

Pubblichiamo i due documenti che sono stati presentati a conclusione della discussione della direzione nazionale di Rifondazione Comunista del 9 ottobre: Uno è stato presentato da Acerbo: “Per la convergenza contro riarmo, guerra, genocidio. Il movimento di solidarietà con la Palestina non deve fermarsi” L’altro è stato presentato da un nutrito gruppo di compagni, prima … Leggi tutto

Bergamo – Manifestazione pacifica per Gaza a Palazzo Frizzoni. La sindaca non faccia caricature

Nella serata del 8 ottobre 2025, al termine di un presidio e un corteo a cui abbiamo aderito, i dimostranti hanno occupato, pacificamente e senza arrecare danni, il cortile di Palazzo Frizzoni, il municipio di Bergamo. È stata un’azione simbolica tesa a richiamare l’attenzione sull’ulteriore azione illegittima di stamani con la quale sono stati fermati … Leggi tutto

Contra a sa gherra

C’è qualcosa di nuovo a Nuoro. Il comitato “Assemblea contra a sa gherra“, nato su iniziativa di associazioni (Anpi Nuoro, Ass.Italia- Cuba), partiti politici (Rifondazione Comunista, Sardigna Natzione) sindacati di base (USB) e gruppi della sinistra indipendentista sarda (A foras…) con fatica e pazienza, attraversando anche momenti difficili, è stato capace di costruire quel tessuto … Leggi tutto

Il movimento per Gaza

A proposito della marea di persone che si è riversata nelle strade e nelle piazze in queste ultime settimane contro il genocidio a Gaza e i soprusi nei confronti della Flotilla viene in mente il vecchio detto: “ci sono decenni in cui non accade nulla e delle settimane in cui accadono decenni”. Questo è ciò … Leggi tutto

L’alba di un Popolo, la piazza riscrive l’agenda politica

La giornata di ieri, 3 ottobre 2025, non è stata semplicemente un giorno di sciopero. È stata una cesura storica, la riappropriazione dello spazio pubblico e del discorso politico da parte di un popolo a lungo dato per dormiente. L’immagine di un’Italia attraversata da oltre 100 cortei, con una partecipazione che supera i due milioni di … Leggi tutto