Roma. Manifestanti filosionisti aggrediscono una giornalista

Alla giornalista Giulia Bertotto, vittima di questa volgare e violenta aggressione, va tutta la solidarietà del Collettivo Redazionale di Alternativ@ di Agata Iacono (tratto dal sito l’ANTIDIPLOMATICO) Giovedì 30 ottobre si è tenuta a Roma una “manifestazione nazionale a favore di Israele e contro l’antisemitismo.” È stata indetta da L’Associazione Setteottobre, con “oltre 50 realtà … Leggi tutto

Appello per uno sciopero unitario di tutti i sindacati

Firma qui: https://forms.gle/AwHM1yvyNrEHPd2V8 Come lavoratori e lavoratrici, rsu e delegati sindacali, esprimiamo una fortissima preoccupazione per i contenuti sociali presenti nella Legge finanziaria presentata dal Governo Meloni e dal progetto di riarmo che il governo, in piena sintonia con una parte consistente dei governi europei, sta sistematicamente portando avanti con effetti presenti e futuri veramente devastanti. … Leggi tutto

Le piazze, i movimenti e il conflitto

Le piazze stracolme per la Palestina sono state un riscatto di dignità, una rottura della cappa asfissiante della passività, una ribellione al senso di impotenza. Per la Palestina, per noi, per il futuro blindato in un neoliberismo autoritario chiuso nell’orizzonte della solitudine, della guerra, della devastazione ambientale.È stato uno scatto di umanità, ha dato sostanza … Leggi tutto

Cantù a scuola di paura….

Comunicato PRC Federazione provinciale di Como e Giovani Comunisti/e Quando abbiamo letto che al teatro Fumagalli di Vighizzolo era andata in scena una simulazione dell’attentato terroristico al Bataclan di Parigi, abbiamo inizialmente pensato ad uno di quegli esperimenti di teatro d’avanguardia dove il pubblico è coinvolto nell’azione e diventa attore.E invece no: era proprio un’esercitazione … Leggi tutto

Le maestre figlie di un dio minore per la giunta di San Giuliano milanese: in mensa avranno solo il primo e la frutta

Come un fulmine a ciel sereno è arrivata nelle scuole di San Giuliano la comunicazione che le insegnanti che nelle scuole elementari e d’infanzia condividono il pasto con i loro alunni dovranno accontentarsi del primo e della frutta, non verrà dato loro, come accade da almeno 40 anni il secondo. Il provvedimento fa riferimento a … Leggi tutto

Genova: di nuovo provocazioni contro i movimenti di lotta

Il capoluogo ligure da decenni ha rappresentato il luogo di nascita di movimenti, che poi hanno avuto carattere anche internazionale. Per restare nella “modernità”: dall’insurrezione contro il convegno MSI e il governo Tambroni, del 30 giugno 1960, che diede l’avvio al primo governo di centrosinistra, alla nave di solidarietà per il Vietnam, alle manifestazioni contro … Leggi tutto

Ripensare Lucca, a partire dai Comics, come la città di tutti, non un parco giochi per turisti.

Comunicato del Circolo PRC di Lucca. Lucca Comics & Games è lo specchio della nostra città: una manifestazione di fama internazionale a base di arte e cultura, gestita purtroppo sempre più nella direzione del profitto di pochi e del disagio per molti.Il Lucca Comics & Games rappresenta una grande opportunità per la nostra città, ma … Leggi tutto

Né verticale, né orizzontale. Un modo utile di guardare all’organizzazione politica – Tre domande a Rodrigo Nunes

RODRIGO NUNES è professore di teoria politica, Università di Essex (Regno Unito) e Pontificia Università Cattolica di Rio de Janeiro (Brasile) Alberto Deambrogio: Nel tuo libro parli di una melanconia di sinistra da superare. Per farlo rovesci un canone stabilito, parti cioè non da una nuova proposta organizzativa, bensì dalla chiarificazione dell’esistente. Puoi spiegarci perché … Leggi tutto

Torino: vergognoso comportamento delle forze dell’ordine

Questa mattina un gruppo di neofascisti si è presentata davanti al liceo A. Einstein di Torino per produrre la loro solita propaganda razzista. Le studentesse e gli studenti hanno risposto contestando la loro propaganda provocatoria e ribadendo che i neofascisti non sono i benvenuti nelle scuole. La risposta è stato l’intervento della polizia presente sia … Leggi tutto

Crisi della democrazia, ripresa dei movimenti, alternativa – Tre domande a Mimmo Porcaro

Mimmo Porcaro, studioso indipendente dei problemi dei movimenti di classe e del socialismo di Roberto Cabrino Roberto Cabrino: Stiamo forse assistendo al tentativo di innescare un nuovo ciclo strategico in cui l’oggettività delle leggi di mercato passano in secondo piano e conta di più l’ordine politico che tenta di imporsi con la forza, per prendere … Leggi tutto