Senza difesa non c’è più Europa. La nuova ragione del continente secondo il PD. Insegnata a scuola.

Rendiamoci conto. Senza difesa non c’è più Europa. E’ questo il titolo del libro che Michele Bellini, analista politico, Investment Banking Spring Analyst JP Morgan e segretario provinciale cremonese del PD, sta presentando in un ciclo di incontri, anche presso scuole. Le ragazze e i ragazzi degli istituti e i loro docenti si troveranno davanti … Leggi tutto

Cresce la spesa militare italiana e avanza il progetto GCAP del caccia di sesta generazione

Tratto da Peacelink Una Legge di Bilancio sempre più armata. E’ in atto una corsa tecnologica, presentata come un investimento per la “difesa del futuro”, che rischia di impegnare risorse economiche enormi per i prossimi decenni, sottraendole allo stato sociale e alle urgenze ambientali. Vediamo cosa avranno di fronte i parlamentari italiani. La nuova Legge di … Leggi tutto

6.800 miliardi di spesa militare

Tratto da Osservatorio Repressione di Andrea Valdambrini, Francesco Vignarca* La spesa militare dei Paesi dell’Unione europea sta per toccare il traguardo dei 6.800 miliardi. La Commissione Europea moltiplica per otto gli 800 miliardi del Rearm. Il 90% del costo ricade sui bilanci nazionali, a scapito della spesa sociale. Mangeremo e ci cureremo con le armi. Il riarmo … Leggi tutto

BDS Italia – Mai più è adesso! Scrivi a Crosetto e a Tajani: Basta F35

Mai più è adesso. Basta complicità in genocidio. Con i jet F-35, Israele uccide quotidianamente donne, uomini e bambini palestinesi. L’Italia è partner privilegiato del programma dei cacciabombardieri del genocidio. BASTA UN CLICK✉️ https://bdsitalia.short.gy/F35-stop-scrivi-al-governo Invia una mail al governo per chiedere di mettere fine alla complicità e tagliare fuori Israele dal programma F-35. La legge … Leggi tutto

DOSSIER: Piovono euro sull’industria ‘necessaria’ di Crosetto e Leonardo S.p.A

Tratto da BDS Italia – Dossier a cura di Rossana de Simone. Negli ultimi decenni l’Italia si è distinta come uno dei partner europei più fedeli a Israele, avallandone politiche di aggressione e intensificando i legami industriali e militari. Mentre Israele è impegnato in un genocidio contro la popolazione palestinese, l’industria italiana, con Leonardo in … Leggi tutto

Così la guerra e le armi alimentano oggi il capitalismo

Tratto da L’Avvenire – di Elisa Campisi Chiara Bonaiuti, ricercatrice di Ires, punta il dito contro il passaggio del controllo delle imprese del settore dagli Stati alle Borse e avverte: l’Ue non è autonoma. «La guerra oggi è diventata parte integrante del funzionamento del capitalismo europeo, e questo non è più solo un problema militare, etico … Leggi tutto

Il PRC Sicilia denuncia la riprogrammazione FESR 2021/2027: prioritari servizi sociali e infrastrutture civili sacrificati in nome della militarizzazione e del riarmo europeo

Il Partito della Rifondazione Comunista Sicilia esprime profonda preoccupazione e si oppone alle scelte messe in campo con la delibera di giunta della Regione Siciliana del 3 ottobre sulla riprogrammazione FESR Sicilia 2021/2027. Alla lettura della delibera è chiaro il cambio di rotta rispetto al contesto socioeconomico generale in cui è stato costruito il programma. … Leggi tutto

No al genocidio dei palestinesi. No al riarmo. No all’autoritarismo. No al peggioramento delle condizioni di vita e di lavoro che i potenti ci vogliono imporre.

Dal PRC-SE Basilicata Il governo israeliano ha deciso di impadronirsi illegalmente di Gaza con una logica colonialista praticandola con il genocidio, anche affamando i palestinesi e con la deportazione di massa con l’appoggio degli USA e la quasi totalità dei governi europei compreso il governo Meloni. Dobbiamo batterci perché non vengano più date armi ad … Leggi tutto

Ucraina: mercenari in cambio di addestramento e armi; un verminaio tra narcomafie e mafie di stato

Tratto da Cambiailmondo  Mercenari in cambio di addestramento e armi: quel verminaio fra narcomafie e mafie di stato sotto gli occhi di tutti… e che tutti fingon di non vedere. Di Paolo Selmi (da: https://sinistrainrete.info/). Leggi l’articolo completo

Conflitti, sanzioni e riarmo. Tra rallentamento economico, crisi industriale e perdita di potere d’acquisto dei salari dove, ci stanno portando l’Ue e la Nato? 

Tratto da Cambia il mondo https://cambiailmondo.org/ Il complesso contesto geopolitico attuale La crisi dell’ordine globale L’attuale fase geopolitica caratterizzata dalla contrapposizione fra la declinante egemonia mondiale statunitense iniziata con la fine della Guerra Fredda e le aspirazioni del Sud globale a guida Brics+ di ridefinizione delle relazioni su base multilaterale, sta determinando un aumento delle … Leggi tutto