Studentati di lusso a Messina

L’assenza di un’offerta adeguata di posti letto pubblici per universitari fuori sede, obbliga migliaia di studenti e studentesse ad affidarsi al mercato immobiliare privato della nostra città, dove il costo di una stanza singola si attesta in media tra i 250€ e i 380€ al mese nelle zone centrali della città e adiacenti alle sedi … Leggi tutto

Casa, Legge di Bilancio per il 2026: il deserto dei tartari dei diritti sociali

Siamo giunti anche quest’anno alla proposta di legge di bilancio per il 2026 che il Consiglio dei Ministri ha approvato e che sta per avviare il suo iter al Senato.Si arriva a discutere questa legge di bilancio di circa 18 miliardi di euro, sull’onda di alcuni dati riguardanti la questione casa che evidenziano nel nostro … Leggi tutto

Istat, metà delle famiglie in povertà assoluta è in affitto: su di loro si abbattono aumenti dei costi e mancanza di sostegni

Tratto da Il Fatto quotidiano – di Massimo Pasquini. Il 22,1% delle famiglie in povertà assoluta vive in affitto. Aumenta anche la povertà tra i giovani e le famiglie con minori Istat ha diffuso i dati relativi alla povertà assoluta relativi al 2024. Nel 2024 Istat stima che siano oltre 2,2 milioni le famiglie in condizione di povertà … Leggi tutto

Comune di Napoli: è iniziata l’importazione del “modello Milano”

Il documento che pubblichiamo è stato spedito ieri in concomitanza con la prevista seduta del Consiglio che, tra i vari punti all’odg aveva una proposta di deliberazione sulla “costituzione di una nuova Società per azioni a totale partecipazione pubblica indiretta da parte del Comune di Napoli per l’affidamento in house providing del servizio di gestione, … Leggi tutto

Emergenza abitativa: Non ne possiamo più!

Basta sfratti e sgomberi, vogliamo casa e dignità per tutt* La mattina dell’8 ottobre a Sesto San Giovanni è successo quello che non doveva succedere, un uomo di 71 anni, durante l’esecuzione dello sfratto dalla casa in cui viveva da solo da tempo, ha deciso repentinamente di togliersi la vita, gettandosi dal balcone di casa, … Leggi tutto

Edilizia sociale: la scelta di Marrone è uno schiaffo alle famiglie più povere

“Nei giorni scorsi la seconda Commissione regionale – ha dichiarato Alberto Deambrogio, segretario regionale del PRC per il Piemonte e la VdA – ha dato parere favorevole alla modifica del regolamento che governa l’assegnazione degli appartamenti di edilizia sociale, aprendo le assegnazioni anche a Vigili del Fuoco e militari”. “L’assessore Marrone ha parlato di adempimento … Leggi tutto

Costi riscaldamento Aler: no alla stangata a tradimento. Il PRC con gli inquilini delle case popolari

Rifondazione Comunista di Bergamo aderisce al presidio che si terrà venerdì 19 settembre, ore 10,30, a Bergamo, in via XX Settembre, n.18, davanti alla sede della rappresentanza della Regione Lombardia. Il presidio è stato indetto da Unione Inquilini di Bergamo contro le bollette raddoppiate relative alle spese di riscaldamento nelle case popolari Aler a seguito … Leggi tutto

Le mani sulla città – Roma ridotta a “prodotto finanziario”: capitali, speculazioni e la retorica della “rigenerazione urbana”

Roma è diventata negli ultimi anni un terreno privilegiato per i grandi investimenti immobiliari, con un’accelerazione che ha pochi precedenti. Nel 2024 i capitali professionali diretti sul mercato immobiliare della Capitale hanno raggiunto circa 1,7 miliardi di euro, il doppio rispetto all’anno precedente, portando Roma a rappresentare il 17% del totale nazionale¹. Una crescita alimentata … Leggi tutto