Como, rivolta in carcere. Un fatto drammaticamente annunciato

di Fabrizio Baggi e Pierluigi Tavecchio All’interno del Carcere del Bassone di Como è scoppiata una rivolta e la notizia sta facendo il giro dei media. Purtroppo non siamo stupite/i di quanto è accaduto, da anni denunciamo le condizioni disumane nelle quali versano le persone private della libertĂ  personale all’interno della stragrande maggioranza delle carceri … Leggi tutto

Crisi IBL di Coniolo: l’azienda scarica i costi sociali sulla comunità locale mentre delocalizza irresponsabilmente all’estero

“L’inerzia e le scelte scellerate della direzione IBL – ha dichiarato Alberto Deambrogio, segretario regionale piemontese del PRC-SE– gettano nell’incertezza e nello sconforto decine di famiglie, in un atto di pura irresponsabilitĂ  sociale e d’impresa. La tanto decantata ristrutturazione aziendale si è palesata per quello che è realmente: una cinica operazione di delocalizzazione delle produzioni … Leggi tutto

Torre dei Conti: gli applausi ad un operaio che muore

Tratto da Visto da qui Tratto dalla pagina FB “Morti di lavoro” L’ambulanza non è partita a sirene spiegate ma è rimasta ferma ai piedi della Torre dei Conti, segno evidente che le condizioni di Octav Stroici, 66enne operaio edile romeno, erano critiche. La folla però ha deciso che era arrivato il momento di applaudire … Leggi tutto

Le maestre figlie di un dio minore per la giunta di San Giuliano milanese: in mensa avranno solo il primo e la frutta

Come un fulmine a ciel sereno è arrivata nelle scuole di San Giuliano la comunicazione che le insegnanti che nelle scuole elementari e d’infanzia condividono il pasto con i loro alunni dovranno accontentarsi del primo e della frutta, non verrĂ  dato loro, come accade da almeno 40 anni il secondo. Il provvedimento fa riferimento a … Leggi tutto

Genova: di nuovo provocazioni contro i movimenti di lotta

Il capoluogo ligure da decenni ha rappresentato il luogo di nascita di movimenti, che poi hanno avuto carattere anche internazionale. Per restare nella “modernità”: dall’insurrezione contro il convegno MSI e il governo Tambroni, del 30 giugno 1960, che diede l’avvio al primo governo di centrosinistra, alla nave di solidarietĂ  per il Vietnam, alle manifestazioni contro … Leggi tutto

Ripensare Lucca, a partire dai Comics, come la cittĂ  di tutti, non un parco giochi per turisti.

Comunicato del Circolo PRC di Lucca. Lucca Comics & Games è lo specchio della nostra cittĂ : una manifestazione di fama internazionale a base di arte e cultura, gestita purtroppo sempre piĂą nella direzione del profitto di pochi e del disagio per molti.Il Lucca Comics & Games rappresenta una grande opportunitĂ  per la nostra cittĂ , ma … Leggi tutto

Studentati di lusso a Messina

L’assenza di un’offerta adeguata di posti letto pubblici per universitari fuori sede, obbliga migliaia di studenti e studentesse ad affidarsi al mercato immobiliare privato della nostra cittĂ , dove il costo di una stanza singola si attesta in media tra i 250€ e i 380€ al mese nelle zone centrali della cittĂ  e adiacenti alle sedi … Leggi tutto

«La valanga che sale»: un po’ di distruzione predatrice dalla «Milano del Sud»

Partiamo dall’alto, dalla sommitĂ  dell’Etna; e poi scendiamo a valle, a Catania. Qualche settimana fa una notizia imprevista e sbalorditiva, anche se anticipata da piccoli segnali, scuote la comunitĂ  etnea: i Crateri Silvestri, il piĂą raggiungibile dei siti che punteggiano le pendici dell’Etna, “consumato” dalle suola di migliaia di visitatori, incredibilmente proprietĂ  privata di un … Leggi tutto

Lucca: flop dei biglietti scontati per il Lucca Comics offerti ai residenti. Sono ben altre le cose che interessano a cittadini e cittadine.

Comunicato del Circolo di Lucca del Partito della Rifondazione Comunista Circa mille biglietti sui diecimila messi a disposizione. Questo il pessimo risultato della campagna di sconti per i biglietti del Lucca Comics offerta ai residenti del nostro comune.Un risultato che parla da solo e che manda un chiaro segnale sia alla Giunta, ideatrice dell’iniziativa, sia … Leggi tutto

Comune di Napoli: è iniziata l’importazione del “modello Milano”

Il documento che pubblichiamo è stato spedito ieri in concomitanza con la prevista seduta del Consiglio che, tra i vari punti all’odg aveva una proposta di deliberazione sulla “costituzione di una nuova SocietĂ  per azioni a totale partecipazione pubblica indiretta da parte del Comune di Napoli per l’affidamento in house providing del servizio di gestione, … Leggi tutto