Urbanistica: il privato decide, il pubblico lo facilita. Una prassi biprtisan da fermare – Tre domande a Francesco Chiodelli

Francesco Chiodelli, professore associato di geografia economica e politica presso l’Università di Torino, autore di “Cemento armato. La politica dell’illegalità nelle città italiane” (Bollati Boringhieri, 2023) Alberto Deambrogio: Lo spirito bipartisan, già visibile nelle vicende dell’urbanistica milanese, riemerge chiaramente anche a Torino, dove il Comune di centro sinistra chiede più coraggio nelle semplificazioni normative per … Leggi tutto

La Sanità alla guerra?

Il Governo italiano sta operando per prepararsi ad una imminente guerra ed essere in grado di intervenire in un conflitto militare su larga scala, in cui l’Italia potrebbe essere coinvolta. Ad aprile si è costituita una struttura permanente fra ministero della Difesa, della Sanità, delle Infrastrutture sotto la regia di Palazzo Chigi, nella persona del … Leggi tutto

Il dibattito in Rifondazione Comunista

Pubblichiamo i due documenti che sono stati presentati a conclusione della discussione della direzione nazionale di Rifondazione Comunista del 9 ottobre: Uno è stato presentato da Acerbo: “Per la convergenza contro riarmo, guerra, genocidio. Il movimento di solidarietà con la Palestina non deve fermarsi” L’altro è stato presentato da un nutrito gruppo di compagni, prima … Leggi tutto

Come manipolano l’opinione pubblica

Tratto da PeaceLink Menzogne di guerra – E’ fondamentale smontare la propaganda bellica che sta costruendo notizie e allarmi per creare un clima di isteria e di scivolamento verso l’escalation militare. In allegato a questa pagina web vi sono slide sull’allarme “droni” sull’Europa e sui presunti sconfinamenti russi. [Leggi l’articolo completo]

Antonella Bundu: “Dalla parte di chi chiede pace, lavoro, giustizia sociale e ambientale”

Intervista alla candidata Presidente di Toscana Rossa Domanda: Come prima domanda ti vorremmo chiedere la tua storia politica e non, per farti conoscere anche fuori dalla Toscana. Risposta: In alcune bolle dove vengo attaccata per il colore della mia pelle, ricostruiscono la mia biografia in modo curioso. Ricordano che sono nata a Firenze, che mio … Leggi tutto

Ddl Centrali Nucleari: tre domande A Gian Piero Godio

Gian Piero Godio, è referente dell’Osservatorio dei Cittadini sul Nucleare, una iniziativa di Legambiente e Pro Natura del Vercellese, la zona più nuclearizzata di tutta Italia. A Godio abbiamo posto tre domande. Alberto Deambrogio: Siamo a un nuovo tornante decisivo per il rilancio del nucleare nel nostro Paese. Nel Disegno di Legge che il Governo … Leggi tutto

Pirateria di Stato nel Mediterraneo: il silenzio che uccide la giustizia

La notte scorsa, alle 4,34  nel buio delle acque internazionali, non è affondata una nave, ma il diritto stesso. A 120 miglia nautiche dalla costa di Gaza, in uno spazio che per definizione appartiene a tutti e a nessuno, lo stato di Israele ha perpetrato l’ennesimo atto di pirateria, ammantandolo con la solita, stanca retorica … Leggi tutto

Arresto in alto mare: il racconto shock di Jesè Nivoi, portuale genovese della Global Sumud Flotilla

Genova – “Siamo tornati, ma la nostra battaglia non è finita. Dobbiamo mantenere alta la pressione in Italia per la liberazione di tutti gli attivisti della Global Flotilla e per porre fine al genocidio contro il popolo palestinese”. Con queste parole determinate, Jesè Nivoi, lavoratore portuale del Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali (CALP) di Genova, inizia il … Leggi tutto

L’alba di un Popolo, la piazza riscrive l’agenda politica

La giornata di ieri, 3 ottobre 2025, non è stata semplicemente un giorno di sciopero. È stata una cesura storica, la riappropriazione dello spazio pubblico e del discorso politico da parte di un popolo a lungo dato per dormiente. L’immagine di un’Italia attraversata da oltre 100 cortei, con una partecipazione che supera i due milioni di … Leggi tutto