L’economia delle armi, il massacro delle pensioni

La Manovra Finanziaria 2026 non è un semplice esercizio contabile. È un manifesto politico che dichiara, senza mezzi termini, quali sono le priorità di questa nazione: i bilanci prima delle persone, l’austerità prima della dignità, e le armi prima del lavoro. Naturalmente il governo Meloni porta tutta la responsabilità politica e morale di questo ennesimo … Leggi tutto

Lep e Autonomia differenziata:  manovre nel Bilancio e altri “regali” d’autunno

Fra le altre varie nefandezze, la Legge di Bilancio in discussione in questi giorni contiene alcuni articoli (dal 123 al 128) che riguardano i LEP, i livelli essenziali delle prestazioni sociali che lo Stato deve garantire ad ogni cittadino/a, come prescritto dal dettato costituzionale.Nel testo si stabilisce che, riguardo alle prestazioni in materia di assistenza … Leggi tutto

Lo scandalo della legge di bilancio: tanti soldi alle spese militari e briciole per Sanità Pubblica

Per illustrare senza contradditorio la sua legge di bilancio la Presidente Meloni ha scelto “Il Sole 24 ore “giornale che esprime le ragioni e gli interessi di imprenditori, investitori, mondo della finanza; ma, non fidandosi neppure dei suoi esperti giornalisti, ha approfittato di un giorno di sciopero di quella testata per farsi intervistare da Maria … Leggi tutto

Casa, Legge di Bilancio per il 2026: il deserto dei tartari dei diritti sociali

Siamo giunti anche quest’anno alla proposta di legge di bilancio per il 2026 che il Consiglio dei Ministri ha approvato e che sta per avviare il suo iter al Senato.Si arriva a discutere questa legge di bilancio di circa 18 miliardi di euro, sull’onda di alcuni dati riguardanti la questione casa che evidenziano nel nostro … Leggi tutto

Si cura solo chi paga?

“In queste settimane – dice Alberto Deambrogio, segretario di Rifondazione Comunista del Piemonte e VdA – i cittadini e le cittadine piemontesi si trovano di fronte a una doppia negazione del loro diritto alla salute. La prima viene da ciò che è scritto nel nuovo Piano socio sanitario regionale, che forse vedrà la luce il … Leggi tutto

Legge di bilancio: nuova austerità ai danni del paese e dei ceti popolari

La legge di bilancio del 2026, in continuità con quella del 2025, è prioritariamente costruita in funzione del rigore nel rispetto dei vincoli di Bruxelles assunti come elementi positivi per la tenuta economica del Paese. A suffragio di questa tesi dimostratasi errata nel passato vengono citati il calo dello spread e il miglioramento del giudizio … Leggi tutto