Continuare la mobilitazione per il riconoscimento dei diritti del popolo palestinese

Il rilascio degli ultimi ostaggi israeliani sopravvissuti dopo due anni di prigionia, l’insperata liberazione di quasi duemila palestinesi trattenuti da tempi immemorabili nelle prigioni-lager di Israele e, soprattutto, la riapertura dei corridoi umanitari per l’afflusso di generi alimentari alla Striscia di Gaza. Sono questi i primi effetti visibili del “piano di pace” di Donald Trump … Leggi tutto

Ecco perché Ursula Von der Leyen doveva essere sfiduciata

Le mozioni di sfiducia presentate il 6 ottobre con le motivazioni sono due: la prima, sui dazi in quanto è stata firmata la resa commerciale dell’Europa; la seconda in quanto la Commissione Europea presieduta dalla Von der Leyen è complice nel genocidio commesso a Gaza dagli Israeliani. Ma vediamo razionalmente la storia di ciò che … Leggi tutto

L’Olocausto gazawi prosegue per il 736° giorno consecutivo, nonostante l’annuncio del cessate-il fuoco. Diversi morti e feriti. 9.500 civili risultano dispersi. 1.700 medici e infermieri persi nel genocidio

Tratto da LavoroeSalute Blog. Gaza-InfoPal. Da venerdì 10 ottobre è entrato in vigore il cessate il fuoco mediato da Turchia, USA, Qatar, tra l’esercito sionista coloniale occupante e la Resistenza palestinese, tuttavia, Israele non riesce a rispettarlo, e continua ad uccidere. “Fine delle ostilità, per il regime coloniale, razzista e teocratico di Tel Aviv, appoggiato dall’Occidente … Leggi tutto

Bergamo – Manifestazione pacifica per Gaza a Palazzo Frizzoni. La sindaca non faccia caricature

Nella serata del 8 ottobre 2025, al termine di un presidio e un corteo a cui abbiamo aderito, i dimostranti hanno occupato, pacificamente e senza arrecare danni, il cortile di Palazzo Frizzoni, il municipio di Bergamo. È stata un’azione simbolica tesa a richiamare l’attenzione sull’ulteriore azione illegittima di stamani con la quale sono stati fermati … Leggi tutto

Contra a sa gherra

C’è qualcosa di nuovo a Nuoro. Il comitato “Assemblea contra a sa gherra“, nato su iniziativa di associazioni (Anpi Nuoro, Ass.Italia- Cuba), partiti politici (Rifondazione Comunista, Sardigna Natzione) sindacati di base (USB) e gruppi della sinistra indipendentista sarda (A foras…) con fatica e pazienza, attraversando anche momenti difficili, è stato capace di costruire quel tessuto … Leggi tutto

Pirateria di Stato nel Mediterraneo: il silenzio che uccide la giustizia

La notte scorsa, alle 4,34  nel buio delle acque internazionali, non è affondata una nave, ma il diritto stesso. A 120 miglia nautiche dalla costa di Gaza, in uno spazio che per definizione appartiene a tutti e a nessuno, lo stato di Israele ha perpetrato l’ennesimo atto di pirateria, ammantandolo con la solita, stanca retorica … Leggi tutto

L’alba di un Popolo, la piazza riscrive l’agenda politica

La giornata di ieri, 3 ottobre 2025, non è stata semplicemente un giorno di sciopero. È stata una cesura storica, la riappropriazione dello spazio pubblico e del discorso politico da parte di un popolo a lungo dato per dormiente. L’immagine di un’Italia attraversata da oltre 100 cortei, con una partecipazione che supera i due milioni di … Leggi tutto

Bologna – Ragazza ferita al corteo di giovedì: ennesimo episodio repressivo nella nostra città

Rifondazione Comunista e i Giovani Comunisti condannano le violenze delle forze dell’ordine ieri alla stazione di Bologna in occasione del corteo degli studenti di giovedì scorso. “A Bologna l’enorme mobilitazione dei suoi cittadini ancora una volta è stato purtroppo vittima della repressione di chi non accetta critiche, esprimiamo piena solidarietà ai feriti ed in particolare … Leggi tutto

L’onda inarrestabile e la vittoria dei popoli sulla logica del genocidio

La storia sembrava averci abituati a una narrazione immutabile: quella in cui l’arroganza del potere, la forza bruta, il colonialismo e il razzismo dettano l’agenda globale. Eppure, stiamo assistendo a una svolta epocale, un cambiamento di paradigma la cui portata è ancora difficile da misurare, ma i cui effetti sono già innegabili. La tesi secondo … Leggi tutto

Grande partecipazione allo sciopero generale: una giornata storica

E’ stata una giornata storica. Lo sciopero generale indetto unitariamente da Cgil e Sindacati di base nella giornata di oggi contro il genocidio a Gaza e contro l’aggressione armata alla missione umanitaria della Flotilla da parte del governo nazisionista di Israele ha riempito le piazze di cento città italiane come non accadeva da tantissimi anni. … Leggi tutto