Genova: di nuovo provocazioni contro i movimenti di lotta

Il capoluogo ligure da decenni ha rappresentato il luogo di nascita di movimenti, che poi hanno avuto carattere anche internazionale. Per restare nella “modernità”: dall’insurrezione contro il convegno MSI e il governo Tambroni, del 30 giugno 1960, che diede l’avvio al primo governo di centrosinistra, alla nave di solidarietà per il Vietnam, alle manifestazioni contro … Leggi tutto

Diano Castello (IM): progetto di rinaturalizzazione dei piazzali della ex Caserma Camandone

Il Circolo Dianese di Rifondazione Comunista, in merito al progetto di rinaturalizzazione dei piazzali dell’ex Caserma Camandone – situata nel Comune di Diano Castello ma di interesse per tutto il comprensorio dianese, in particolare per Diano Marina – desidera esprimere alcune considerazioni.Il progetto riguarda i piazzali non edificati al centro del complesso: tre spazi di … Leggi tutto

Genova e la Flotilla: il salto di qualità e la speranza

Genova è “carsica”. L’ho sempre saputo. Pare addormentata, addirittura rassegnata. Poi, d’improvviso, come l’ondata di piena di un fiume, prorompe, deborda, crea e si prende nuovi spazi. Era successo nel ’60 del governo Tambroni, nella preparazione del contro-G8 del 2001. È successo il 30 agosto di quest’anno. Come in tutta Italia, tante e ripetute erano … Leggi tutto