Elena Basile: “Unire le forze che sono contro le politiche neoliberiste e belliciste. Dalle manifestazioni popolari un segnale di speranza”

Elena Basile è un’ex ambasciatrice italiana con una lunga carriera diplomatica molto conosciuta per le sue posizioni critiche nei confronti delle politiche belliciste, genocidiarie e di riarmo intraprese dai paesi occidentali. Basile è conosciuta anche nella sua veste di scrittrice, analista internazionale, collaboratrice di varie testate giornalistiche, tra cui il Fatto Quotidiano. Proprio nella giornata … Leggi tutto

Petizione. A difesa del Venezuela bolivariano e dei popoli del mondo, per pace e giustizia sociale

Contro la Repubblica Bolivariana del Venezuela e il suo popolo si fa sempre più grave e concreta la minaccia di un intervento militare, una vera e propria aggressione armata, da parte degli Stati Uniti. Prima le minacce, sempre meno velate, di “sistemare” ora il Venezuela per poi “fare i conti” con Cuba e il Nicaragua. … Leggi tutto

Un nuovo programma quadro per il dual-use nel panorama europeo di escalation bellica

di ecoresistenze Tratto dal blog Noo-sfera.org visibile anche sulla pagina Instagram https://www.instagram.com/ecoresistenzexcambiarerotta/ Horizon Europe: strategia, soldi e menti per l’economia di guerra Come emerge dalla proposta del prossimo programma-quadro europeo, le nuove agende politiche europee sono incentrate su accelerazione, rafforzamento della competitività, aumento dell’autonomia strategica dell’UE e sviluppo di programmi spaziali – per cui l’UE … Leggi tutto

Il “Mapping Report” dell’ONU: milioni di vittime congolesi dimenticate

Tratto da Peacelink Il rapporto è stato pubblicato nel 2010 ma è rimasto ampiamente ignorato perché scomodo. Redatto dall’Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani, il rapporto descrive violenze estreme documentate con testimonianze e indagini indipendenti. Ma il governo del Ruanda lo ha contestato. Il Mapping Report delle Nazioni Unite, pubblicato nel 2010, è il documento più … Leggi tutto

La Russia degli opinionisti e quella della realtà

Sabato 25 ottobre. Sfoglio la stampa “libera” italiana. Il Corriere della Sera in un dotto editoriale di Panebianco ci racconta di un Putin pronto a ghermire non solo l’Ucraina (in parte? tutta?) ma animato dalla segreta intenzione di spingersi oltre, nelle sue mire “imperiali”; l’autore, uno degli editorialisti “di punta” del giornale, avverte indirettamente ma … Leggi tutto

L’asse dei sonnambuli, benvenuti nel nuovo Ordine del “più forte”

Ma si immagini l’ardire. Ci sono nazioni, come la Cina e l’India, che nel mezzo di una sacrosanta crociata morale per la democrazia, si alzano in piedi e hanno la sfacciataggine di dichiararsi “sovrane”. Parlano, con una maturità quasi irritante, di “politiche economiche proprie”, di “rapporti commerciali” decisi a Pechino e Nuova Delhi, e non … Leggi tutto

Fabio Mini si racconta: un generale contro la guerra

Tratto da Cambiailmondo Fabio Mini: Già comandante Nato della missione KFOR in Kosovo nel 2002, con lui abbiamo approfondito la sua vita e l’attualità geopolitica. Dalla guerra in Ucraina al riarmo europeo, dalla Nato alla propaganda bellicista. Fino ai possibili scenari futuri. “Non so tra quanti anni ma credo che l’Europa alla fine farà la … Leggi tutto

DOSSIER: Piovono euro sull’industria ‘necessaria’ di Crosetto e Leonardo S.p.A

Tratto da BDS Italia – Dossier a cura di Rossana de Simone. Negli ultimi decenni l’Italia si è distinta come uno dei partner europei più fedeli a Israele, avallandone politiche di aggressione e intensificando i legami industriali e militari. Mentre Israele è impegnato in un genocidio contro la popolazione palestinese, l’industria italiana, con Leonardo in … Leggi tutto

La Sanità alla guerra?

Il Governo italiano sta operando per prepararsi ad una imminente guerra ed essere in grado di intervenire in un conflitto militare su larga scala, in cui l’Italia potrebbe essere coinvolta. Ad aprile si è costituita una struttura permanente fra ministero della Difesa, della Sanità, delle Infrastrutture sotto la regia di Palazzo Chigi, nella persona del … Leggi tutto

Bergamo – Manifestazione pacifica per Gaza a Palazzo Frizzoni. La sindaca non faccia caricature

Nella serata del 8 ottobre 2025, al termine di un presidio e un corteo a cui abbiamo aderito, i dimostranti hanno occupato, pacificamente e senza arrecare danni, il cortile di Palazzo Frizzoni, il municipio di Bergamo. È stata un’azione simbolica tesa a richiamare l’attenzione sull’ulteriore azione illegittima di stamani con la quale sono stati fermati … Leggi tutto