Genocidio: la farsa di Bruxelles

Di fronte a un massacro sistematico, a una pulizia etnica trasmessa in diretta, l’Unione Europea ha partorito il suo mostro di ipocrisia: una proposta di sospensione parziale dell’accordo commerciale con Israele. Una misura così ridicola e inutile da apparire come un insulto all’intelligenza e alla morale collettiva. La Commissione propone di colpire una frazione del … Leggi tutto

Genova e la Flotilla: il salto di qualità e la speranza

Genova è “carsica”. L’ho sempre saputo. Pare addormentata, addirittura rassegnata. Poi, d’improvviso, come l’ondata di piena di un fiume, prorompe, deborda, crea e si prende nuovi spazi. Era successo nel ’60 del governo Tambroni, nella preparazione del contro-G8 del 2001. È successo il 30 agosto di quest’anno. Come in tutta Italia, tante e ripetute erano … Leggi tutto

Contro guerra, genocidio e tagli a welfare rilanciare le lotte fino allo sciopero generale

La decisione di scioperare contro il genocidio in atto a Gaza, e per la rottura di tutti gli accordi commerciali e militari con Israele è un’ottima scelta che rafforza le mobilitazioni che da mesi attraversano il Paese. Sosteniamo dunque con molta convinzione le giornate di sciopero e mobilitazione promosse dalla Cgil per venerdì 19 e … Leggi tutto

L’INTERVISTA – Mazzeo l’ecopacifista e antimilitarista: “Allargare la moltitudine contro il genocidio e la guerra”

Intervista ad Antonio Mazzeo a cura di Mimmo Cosentino. Mazzeo, è reduce dall’esperienza vissuta con la Flotilla Handala, quando fu sequestrato insieme all’equipaggio e all’imbarcazione dai soldati israeliani, in acque internazionali, per impedire l’arrivo a Gaza e la consegna di viveri e medicinali al martoriato popolo gazawi Antonio Mazzeo è da moltissimi anni impegnato nella … Leggi tutto

“Stop alle complicità delle istituzioni piemontesi con il genocidio palestinese” – Intervista ad Alessandra De Rossi

Intervista ad Alessandra De Rossi a cura di Alberto Deambrogio. De Rossi, attivista e docente universitaria presso l’Università di Torino, interviene sulla manifestazione regionale che si terrà il 20 settembre a Torino per fermare la complicità delle istituzioni piemontesi con il genocidio palestinese Domanda: tu hai lavorato alla piattaforma che sta alla base della manifestazione. … Leggi tutto

Genocidio in Palestina: il 20 settembre in Piemonte una grande mobilitazione contro la barbarie

 “Nelle scorse settimane – ha dichiarato Alberto Deambrogio, segretario regionale del PRC per il Piemonte e la VdA – abbiamo lavorato alla costruzione di una piattaforma condivisa per lanciare una grande giornata di mobilitazione e lotta piemontese contro il genocidio in Palestina. E’ stato un lavoro importante perché aperto, rispettoso del contributo di tantissimi soggetti … Leggi tutto

Fondazione Meyer: non basta aspettare la fine del mandato

Da Ufficio stampa Toscana Rossa. “Sorprende che ci sia chi si accontenta delle dichiarazioni di Giani. Il Consolato onorario deve essere chiuso e i rapporti economici con chi sostiene i crimini di Israele devono interrompersi subito” Antonella Bundu – candidata Presidente della Giunta Regionale per Toscana Rossa​Il massacro del popolo palestinese è in corso ora, … Leggi tutto

Israele attua politiche naziste. Occorre dirlo a piena voce!

Sono quasi due anni che lo Stato israeliano persegue il genocidio del popolo palestinese finalizzato alla pulizia etnica di Gaza e poi dell’intera Palestina. Gaza non solo è stata trasformata in un campo di concentramento a cielo aperto, ma rappresenta un nuovo capitolo della barbarie umana, in cui per uccidere un bambino non si usa … Leggi tutto