L’eredità di Lidia Menapace

Negli ultimi anni, in occasione delle mobilitazioni contro la guerra in Ucraina e il genocidio del popolo palestinese, divers@ attivist@ hanno espresso il loro disappunto per il fatto che non sia stata riconosciuta la maternitĂ  dello slogan che da tempo è il marchio di fabbrica delle manifestazioni pacifiste: “Fuori la guerra dalla storia”. MaternitĂ  perchĂ© … Leggi tutto

Accordo dazi USA-UE: più armi, cibo spazzatura e CO2 in cambio di un’elemosina?

Tratto da https://www.assorurale.it/ Quello sbandierato come un accordo equilibrato fra le due sponde dell’Atlantico, in realtĂ  è un tentativo colonialista  dell’amministrazione Trump di trascinare l’Europa in un vortice speculativo e bellicista in cambio di tariffe doganali assolutamente previste e prevedibili conoscendo l’insostenibile indebitamento degli USA. Con la scusa di una utopistica reindustrializzazione statunitense, gli Stati … Leggi tutto

Conflitti, sanzioni e riarmo. Tra rallentamento economico, crisi industriale e perdita di potere d’acquisto dei salari dove, ci stanno portando l’Ue e la Nato? 

Tratto da Cambia il mondo https://cambiailmondo.org/ Il complesso contesto geopolitico attuale La crisi dell’ordine globale L’attuale fase geopolitica caratterizzata dalla contrapposizione fra la declinante egemonia mondiale statunitense iniziata con la fine della Guerra Fredda e le aspirazioni del Sud globale a guida Brics+ di ridefinizione delle relazioni su base multilaterale, sta determinando un aumento delle … Leggi tutto

Via le armi dal porto di Genova!

Ormai da tempo, ogni nave che attracca al porto di Genova “viene monitorata” e, se coinvolta in trasporto di sistemi d’arma, segnalata all’opinione pubblica dai compagni del CALP (Collettivo Autonomo Lavoratori Porto, aderente a USB). Particolarmente osservate sono le navi  Bahri, affittate dalla compagnia di navigazione israeliana Zim per il trasporto di armi ed esplosivi, … Leggi tutto

I nemici della NATO siamo noi. Per questo ci ha dichiarato guerra

Questa è la portata delle scelte fatte dalla Nato, dal nostro governo e dal Parlamento Europeo: impoverire i popoli europei riportandoci indietro di 200 anni. Nel 2016 lo Stato italiano spendeva 23 miliardi per la spesa militare. Nel 2024 arrivato a 30 miliardi. Quest’anno siamo a 35 miliardi in bilancio piĂą altri che stanno aggiungendo … Leggi tutto