Consumo di suolo: l’Emilia-Romagna maglia nera d’Italia, cancellare la legge urbanistica

I nuovi dati diffusi da ISPRA sul consumo di suolo fotografano un peggioramento gravissimo. Nel rapporto 2023 l’Emilia-Romagna risultava la quarta regione d’Italia per consumo di suolo; nel 2024 è balzata al primo posto, con 1.013 ettari di territorio consumati in un solo anno, pari a quasi il 9% del totale regionale.Un primato aggravato dal … Leggi tutto

Comune di Napoli: è iniziata l’importazione del “modello Milano”

Il documento che pubblichiamo è stato spedito ieri in concomitanza con la prevista seduta del Consiglio che, tra i vari punti all’odg aveva una proposta di deliberazione sulla “costituzione di una nuova SocietĂ  per azioni a totale partecipazione pubblica indiretta da parte del Comune di Napoli per l’affidamento in house providing del servizio di gestione, … Leggi tutto

Urbanistica: il privato decide, il pubblico lo facilita. Una prassi biprtisan da fermare – Tre domande a Francesco Chiodelli

Francesco Chiodelli, professore associato di geografia economica e politica presso l’UniversitĂ  di Torino, autore di “Cemento armato. La politica dell’illegalitĂ  nelle cittĂ  italiane” (Bollati Boringhieri, 2023) Alberto Deambrogio: Lo spirito bipartisan, giĂ  visibile nelle vicende dell’urbanistica milanese, riemerge chiaramente anche a Torino, dove il Comune di centro sinistra chiede piĂą coraggio nelle semplificazioni normative per … Leggi tutto

Le mani sulla cittĂ  – Roma ridotta a “prodotto finanziario”: capitali, speculazioni e la retorica della “rigenerazione urbana”

Roma è diventata negli ultimi anni un terreno privilegiato per i grandi investimenti immobiliari, con un’accelerazione che ha pochi precedenti. Nel 2024 i capitali professionali diretti sul mercato immobiliare della Capitale hanno raggiunto circa 1,7 miliardi di euro, il doppio rispetto all’anno precedente, portando Roma a rappresentare il 17% del totale nazionaleÂą. Una crescita alimentata … Leggi tutto

Urbanistica pubblica: in Piemonte una forte spinta bipartisan per decretarne la fine

 â€śDopo il clamore dello scandalo dell’urbanistica milanese– ha dichiarato Alberto Deambrogio, segretario regionale del PRC per il Piemonte e la VdA – ci saremmo aspettati almeno una pausa di riflessione sul versante piemontese. Ci sbagliavamo e di grosso. L’attacco all’urbanistica pubblica non è mai cessato e sta subendo ora una nuova accelerazione. Da una parte … Leggi tutto

Urbanistica speculativa a Bergamo. Le cose in comune con Milano

Da qualche tempo circola la notizia che una giunta, che si definisce di sinistra, abbia stravolto la cittĂ  di Milano. In realtĂ  la situazione, da un punto di vista degli effetti urbanistici, non appare molto diversa in molte cittĂ , compresa Bergamo. Infatti l’urbanistica basata sui criteri della riqualificazione urbana a Milano come Bergamo ha diversi … Leggi tutto