«Gli asini» – rivista bimestrale sull’educazione e la cura

1 –  Preghiera per andare in paradiso con gli asini  Prenderò il mio bastone e sulla strada grandeAndrò, dicendo ai miei amici, gli asinelli:Io sono Francis Jammes e vado in ParadisoChĂ© non c’è inferno nel paese del buon Dio(Francis Jammes) Con i versi di questa poesia di un autore francese di una certa fama vissuto … Leggi tutto

Sul consumo di suolo, a proposito del Rapporto ISPRA-SNPA

«Il consumo di suolo è una delle principali emergenze ambientali del nostro tempo. Continuare a ignorarlo, in nome del profitto privato, significa compromettere il futuro delle nostre comunità». Così leggiamo nell’intervento “Consumo di suolo: l’Emilia-Romagna maglia nera d’Italia, cancellare la legge urbanistica” giĂ  apparso su questo sito. Condivido pienamente, e aggiungo qualche considerazione:1 – purtroppo … Leggi tutto

“Questo libro è illegale”

Credo che bisognerebbe leggere, diffondere, pubblicizzare e discutere sistematicamente il libro di cui dirò nelle prossime righe, fra gruppi sociali politici e di volontariato, collettivi giovanili e studenteschi: anche e soprattutto perchĂ© esso percorre e segnala i pericoli (anzi, le torsioni in atto, e da tempo) della svolta autoritaria e repressiva degli ultimi anni. Il … Leggi tutto

«La valanga che sale»: un po’ di distruzione predatrice dalla «Milano del Sud»

Partiamo dall’alto, dalla sommitĂ  dell’Etna; e poi scendiamo a valle, a Catania. Qualche settimana fa una notizia imprevista e sbalorditiva, anche se anticipata da piccoli segnali, scuote la comunitĂ  etnea: i Crateri Silvestri, il piĂą raggiungibile dei siti che punteggiano le pendici dell’Etna, “consumato” dalle suola di migliaia di visitatori, incredibilmente proprietĂ  privata di un … Leggi tutto