Diano Castello (IM): progetto di rinaturalizzazione dei piazzali della ex Caserma Camandone

Il Circolo Dianese di Rifondazione Comunista, in merito al progetto di rinaturalizzazione dei piazzali dell’ex Caserma Camandone – situata nel Comune di Diano Castello ma di interesse per tutto il comprensorio dianese, in particolare per Diano Marina – desidera esprimere alcune considerazioni.Il progetto riguarda i piazzali non edificati al centro del complesso: tre spazi di … Leggi tutto

Studentati di lusso a Messina

L’assenza di un’offerta adeguata di posti letto pubblici per universitari fuori sede, obbliga migliaia di studenti e studentesse ad affidarsi al mercato immobiliare privato della nostra cittĂ , dove il costo di una stanza singola si attesta in media tra i 250€ e i 380€ al mese nelle zone centrali della cittĂ  e adiacenti alle sedi … Leggi tutto

Difendiamo chi salva vite: solidarietà all’equipaggio della Mare Jonio e a Mediterranea Saving Humans

Comunicato della Federazione PRC Siracusa/Ragusa. Oggi, 21 ottobre 2025, presso il Tribunale di Ragusa si apre un processo che consideriamo assurdo e profondamente ingiusto: quello contro l’equipaggio della nave umanitaria Mare Jonio e i responsabili dell’ONG Mediterranea Saving Humans, accusati di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina “aggravato dal profitto” per aver salvato 27 persone in mare nel … Leggi tutto

USA, Israele e i paesi arabi rafforzano la collaborazione militare

Tratto da Pagine Esteri Il bombardamento contro i mediatori di Hamas in Qatar ha provocato una dura levata di scudi da parte dei paesi arabi che ha costretto Donald Trump a chiedere a Benjamin Netanyahu di scusarsi e di accettare un compromesso – comunque utile a Israele – su Gaza. I leader del Qatar hanno … Leggi tutto

Biella: basta appalti e subappalti, basta sfruttamento legalizzato 

Comunicato della Segreteria di Rifondazione Comunista Biellese. Rifondazione Comunista Biellese esprime tutta la propria indignazione e condanna per le gravissime ipotesi di reato di caporalato in appalto pubblico sul nostro territorio venute alla luce solo grazie alla coraggiosa denuncia di un lavoratore immigrato impiegato nelle opere di manutenzione della Diga di Mongrando e dipendente da … Leggi tutto

Lucca: flop dei biglietti scontati per il Lucca Comics offerti ai residenti. Sono ben altre le cose che interessano a cittadini e cittadine.

Comunicato del Circolo di Lucca del Partito della Rifondazione Comunista Circa mille biglietti sui diecimila messi a disposizione. Questo il pessimo risultato della campagna di sconti per i biglietti del Lucca Comics offerta ai residenti del nostro comune.Un risultato che parla da solo e che manda un chiaro segnale sia alla Giunta, ideatrice dell’iniziativa, sia … Leggi tutto

“C’è un’italia buttata giĂą dalla scala della dignitĂ  Ma il vento è cambiato” – Intervista a Antonella Bundu

Tratto da “Il Fatto quotidiano” di Antonello Caporale. “A Pistoia, per l’apertura della campagna elettorale, nella pizzeria dove ci eravamo dati appuntamento eravamo sette gatti. Tolga poi me e altri due compagni della squadra. Farebbero quattro gatti. I soliti quattro gatti che votano a sinistra. Gli arrabbiati, gli irriducibili, gli incavolati senza fine. Sono patetiche … Leggi tutto

6.800 miliardi di spesa militare

Tratto da Osservatorio Repressione di Andrea Valdambrini, Francesco Vignarca* La spesa militare dei Paesi dell’Unione europea sta per toccare il traguardo dei 6.800 miliardi. La Commissione Europea moltiplica per otto gli 800 miliardi del Rearm. Il 90% del costo ricade sui bilanci nazionali, a scapito della spesa sociale. Mangeremo e ci cureremo con le armi. Il riarmo … Leggi tutto

Fabio Mini si racconta: un generale contro la guerra

Tratto da Cambiailmondo Fabio Mini: GiĂ  comandante Nato della missione KFOR in Kosovo nel 2002, con lui abbiamo approfondito la sua vita e l’attualitĂ  geopolitica. Dalla guerra in Ucraina al riarmo europeo, dalla Nato alla propaganda bellicista. Fino ai possibili scenari futuri. “Non so tra quanti anni ma credo che l’Europa alla fine farĂ  la … Leggi tutto

Il neocolonialismo della pace – di Andrea Fumagalli

Tratto da Effimera – Critica e sovversioni del presente. La firma dell’accordo di pace tra Israele e Hamas ha giustamente suscitato molte speranze perchĂ© si possa arrivare a un definitivo “cessate il fuoco”. Tuttavia, dietro questo accordo si nascondano nuove forme di colonialismo e di depredazione/saccheggio a danno dei palestinesi e dei territori occupati. La … Leggi tutto