Marwan Barghouti: il Silenzio complice su un omicidio annunciato

Tratto da APC Inkiesta – La notizia del brutale pestaggio di Marwan Barghouti in un carcere israeliano, con la conseguente frattura di quattro costole, non è un semplice fatto di cronaca nera carceraria. È un messaggio politico, un atto deliberato e strategico orchestrato dal governo Israeliano di cui la componente peggiore trova la sua più … Leggi tutto

La megalomania della vergogna: Trump rivendica il genocidio a Gaza

Davanti alla Knesset israeliana, Donald Trump ha messo in scena l’ennesimo atto della sua grottesca megalomania, un delirio di onnipotenza che riecheggia le pagine più buie della storia. Le sue parole, cariche di un cinismo rivoltante, non sono state solo un elogio al massacratore Benjamin Netanyahu, ma una vera e propria rivendicazione di paternità del … Leggi tutto

Gaza. L’illusione del giorno dopo

Tratto da Forum Palestina – di Bassam Saleh, giornalista palestinese È stato raggiunto un accordo sulla prima fase del piano del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, con l’avvio immediato dei negoziati sulla seconda fase, con il cessate il fuoco che continuerà finché entrambe le parti aderiranno al piano Trump. Nonostante l’importanza di fermare il … Leggi tutto

Così la guerra e le armi alimentano oggi il capitalismo

Tratto da L’Avvenire – di Elisa Campisi Chiara Bonaiuti, ricercatrice di Ires, punta il dito contro il passaggio del controllo delle imprese del settore dagli Stati alle Borse e avverte: l’Ue non è autonoma. «La guerra oggi è diventata parte integrante del funzionamento del capitalismo europeo, e questo non è più solo un problema militare, etico … Leggi tutto

Continuare la mobilitazione per il riconoscimento dei diritti del popolo palestinese

Il rilascio degli ultimi ostaggi israeliani sopravvissuti dopo due anni di prigionia, l’insperata liberazione di quasi duemila palestinesi trattenuti da tempi immemorabili nelle prigioni-lager di Israele e, soprattutto, la riapertura dei corridoi umanitari per l’afflusso di generi alimentari alla Striscia di Gaza. Sono questi i primi effetti visibili del “piano di pace” di Donald Trump … Leggi tutto

Ecco perché Ursula Von der Leyen doveva essere sfiduciata

Le mozioni di sfiducia presentate il 6 ottobre con le motivazioni sono due: la prima, sui dazi in quanto è stata firmata la resa commerciale dell’Europa; la seconda in quanto la Commissione Europea presieduta dalla Von der Leyen è complice nel genocidio commesso a Gaza dagli Israeliani. Ma vediamo razionalmente la storia di ciò che … Leggi tutto

L’Olocausto gazawi prosegue per il 736° giorno consecutivo, nonostante l’annuncio del cessate-il fuoco. Diversi morti e feriti. 9.500 civili risultano dispersi. 1.700 medici e infermieri persi nel genocidio

Tratto da LavoroeSalute Blog. Gaza-InfoPal. Da venerdì 10 ottobre è entrato in vigore il cessate il fuoco mediato da Turchia, USA, Qatar, tra l’esercito sionista coloniale occupante e la Resistenza palestinese, tuttavia, Israele non riesce a rispettarlo, e continua ad uccidere. “Fine delle ostilità, per il regime coloniale, razzista e teocratico di Tel Aviv, appoggiato dall’Occidente … Leggi tutto

Notizie brevi dall’Europa: Francia, il governo Macron è bloccato dalle dimissioni

Dall ‘editoriale di Laurent Mouloud de l’Humanitè dell’8 ottobre (traduzione a cura di Giovanna Capelli) Non c’era molto da aspettarsi. Non sorprende che la “missione lampo” di 48 ore guidata da Sébastien Lecornu non abbia portato una soluzione miracolosa alla crisi politica in cui Emmanuel Macron ha immerso il paese. Né ha fornito indizi sull’identità … Leggi tutto

Pirateria di Stato nel Mediterraneo: il silenzio che uccide la giustizia

La notte scorsa, alle 4,34  nel buio delle acque internazionali, non è affondata una nave, ma il diritto stesso. A 120 miglia nautiche dalla costa di Gaza, in uno spazio che per definizione appartiene a tutti e a nessuno, lo stato di Israele ha perpetrato l’ennesimo atto di pirateria, ammantandolo con la solita, stanca retorica … Leggi tutto