«Gli asini» – rivista bimestrale sull’educazione e la cura

1 –  Preghiera per andare in paradiso con gli asini  Prenderò il mio bastone e sulla strada grandeAndrò, dicendo ai miei amici, gli asinelli:Io sono Francis Jammes e vado in ParadisoChé non c’è inferno nel paese del buon Dio(Francis Jammes) Con i versi di questa poesia di un autore francese di una certa fama vissuto … Leggi tutto

Pier Paolo Pasolini, un intellettuale necessario. A 50 anni dall’assassinio

In primo luogo. Pasolini, in questi decenni, fino a oggi a 50 anni dal suo assassinio, ha subito il destino di alcuni, pochi, veramente “antisistema”. Dopo la scomparsa, non più nell’esercizio profetico di pericoloso fustigatore delle malefatte del Potere, settori del sistema lo hanno incensato, fatto proprio, usato, strumentalizzato. Dalla destra estrema, anche fascista, fino … Leggi tutto

Sergio Dalmasso, Comandante Che Guevara. La vita, le battaglie e il pensiero politico di un rivoluzionario.

Roma, RedStarPress, 2025, pp. 314, 120 fotografie in b/n, 20 euro. A quasi 60 anni dalla morte, la grande figura di Che Guevara continua a vivere nella coscienza collettiva per il grande esempio che ha trasmesso, per l’immagine pura e non corrotta dal potere, per il legame continuo tra quanto pensato, detto, messo in atto.Nella … Leggi tutto

“Questo libro è illegale”

Credo che bisognerebbe leggere, diffondere, pubblicizzare e discutere sistematicamente il libro di cui dirò nelle prossime righe, fra gruppi sociali politici e di volontariato, collettivi giovanili e studenteschi: anche e soprattutto perché esso percorre e segnala i pericoli (anzi, le torsioni in atto, e da tempo) della svolta autoritaria e repressiva degli ultimi anni. Il … Leggi tutto

Vola alto Patrizia, cercheremo di farcela a seguirti

In ricordo di Patrizia Arnaboldi, Camera del Lavoro di Milano 2 ottobre. Ringrazio l’Associazione Costituzione Beni Comuni e Rifondazione Comunista, il mio Partito e il Partito cui era iscritta Patrizia Arnaboldi, che ha organizzato questo evento per ricordare Emilio Molinari, Rina Barbieri, Patrizia Arnaboldi, che ci hanno lasciato da pochissimi mesi, a pochi giorni di … Leggi tutto

“Se noi bruciamo” – Intervista a Vincent Bevins

Intervista a Vincent Bevins a cura di Filippo Barbera. Bevins è giornalista e scrittore: autore de “Il metodo Giacarta” (Einaudi 2021) e di “Se noi bruciamo” (Einaudi 2024). Domanda: Nel tuo libro “Se noi bruciamo” racconti il risultato di più di 200 interviste ad attivisti e partecipanti a vari movimenti di protesta che, dal 2010 … Leggi tutto

L’eredità di Lidia Menapace

Negli ultimi anni, in occasione delle mobilitazioni contro la guerra in Ucraina e il genocidio del popolo palestinese, divers@ attivist@ hanno espresso il loro disappunto per il fatto che non sia stata riconosciuta la maternità dello slogan che da tempo è il marchio di fabbrica delle manifestazioni pacifiste: “Fuori la guerra dalla storia”. Maternità perché … Leggi tutto