Salute mentale, riapertura manicomi: Piantedosi straparla, mentre il suo governo non finanzia la sanità pubblica

Il ministro Piantedosi sa poco di salute e in particolare di salute mentale. Nonostante questo l’altro giorno ha evocato la riapertura dei manicomi, commentando l’accoltellamento di una donna a Milano per mano di un uomo con problemi psichiatrici; una terza via ha detto, ma di fatto ha chiesto una revisione radicale della legge Basaglia che … Leggi tutto

Vergognosa censura nei confronti del professor Angelo d’Orsi. A d’Orsi la nostra solidarietà e quella di Paolo Ferrero

Angelo d’Orsi, uno dei più grandi studiosi italiani, è stato censurato nella sua Torino. Pina Picerno europarlamentare del PD, sul suo profilo FB, ringrazia il sindaco Pd della città per l’atto di censura. Nell’esprimere indignazione per il vergognoso atto di censura al professor Angelo d’Orsi, va la nostra piena solidarietà. Di seguito riportiamo il suo … Leggi tutto

Lettera aperta alla Garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Pubblichiamo la lettera aperta di 10, 100, 1000 piazze – Donne per la pace, indirizzata alla Garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, Marina Terragni Gentile Garante, le scriviamo per esprimere una preoccupazione profonda e crescente rispetto alla diffusione, nel linguaggio pubblico e nelle pratiche educative, di modelli e messaggi che tendono a normalizzare la guerra … Leggi tutto

Contratto Sanità: uno schiaffo alla dignità del personale sanitario

Giuseppe Saragnese, Infermiere ASST PG 23 Bergamo, Direttivo FP CGIL Bergamo, Le Radici del Sindacato Come noto il 27 ottobre 2025 è stato firmato il Contratto della Sanità Pubblica 2022-2024, già scaduto quindi dal 1° gennaio, che coinvolge circa 600 mila lavoratori e lavoratrici della sanità. Il “pacco” come lo definisce la CGIL (che non … Leggi tutto

La Sicilia merita istituzioni pulite, non comitati d’affari

Comunicato congiunto GC Sicilia e segreteria regionale PRC Sicilia – I Giovani Comunisti/ le Giovani Comuniste Siciliani/e e il PRC Sicilia ritengono che le recenti inchieste della Procura di Palermo abbiano squarciato il velo su un sistema di potere che, al di là delle responsabilità penali ancora da accertare, rivelano una gestione distorta e clientelare … Leggi tutto

Contratto scuola: il governo conferma il suo ruolo di capofila dell’attacco ai Salari

Riprende oggi sotto i peggiori auspici la trattativa all’Aran sul contratto scuola. Le cifre proposte rispecchiano quelle dei comparti pubblici già firmati con i quali si è realizzata un’altra tappa dell’arretramento trentennale dei salari in Italia. Di fronte a un’inflazione che nel triennio è stata del 16% gli aumenti si sono fermati sotto il 6%, … Leggi tutto

Cosa ci dice l’inchiesta siciliana su Totò Cuffaro

L’inchiesta della Procura di Palermo sulla gestione della sanità mette in evidenza le modalità del potere dominante in Sicilia. Le nomine dei vertici sanitari sono funzionali alla riproduzione delle clientele e agli interessi dei comitati d’affare. Cuffaro svolge in questo meccanismo un ruolo rilevantissimo: nella sanità, negli enti locali, nella protezione civile, comparti che formano i trequarti … Leggi tutto

L’integrazione che sostituisce il sistema: la riforma di FdI uccide la sanità pubblica

La recente proposta di Fratelli d’Italia per una riforma organica della sanità integrativa, che prevede un’estensione del suo ruolo tramite appalti per i privati e nuovi incentivi fiscali, si presenta sotto la veste dell’innovazione e del supporto al Servizio Sanitario Nazionale, ma nasconde i germi di una progressiva privatizzazione e di un sostanziale indebolimento del … Leggi tutto

Sanità a Siracusa: l’ombra del clientelismo di Cuffaro dietro il disastro

Comunicato Federazione PRC Siracusa-Ragusa. La sanità siracusana è da anni il simbolo di una crisi strutturale che colpisce l’intero sistema siciliano. Liste d’attesa interminabili, pronto soccorso in affanno, carenza di personale e fuga dei pazienti verso altre regioni: nel solo 2024 la mobilità passiva è costata alla Sicilia 240 milioni di euro, di cui 90 … Leggi tutto

«Gli asini» – rivista bimestrale sull’educazione e la cura

1 –  Preghiera per andare in paradiso con gli asini  Prenderò il mio bastone e sulla strada grandeAndrò, dicendo ai miei amici, gli asinelli:Io sono Francis Jammes e vado in ParadisoChé non c’è inferno nel paese del buon Dio(Francis Jammes) Con i versi di questa poesia di un autore francese di una certa fama vissuto … Leggi tutto