Pensioni: le destre peggio della Fornero

Ci siamo di nuovo: si avvicinano le elezioni e tornano i balloon d’essai populisti della Lega sulle pensioni: vengono annunciati due presunti benefici per i lavoratori dietro i quali però si nascondono altrettanti imbrogli. Il primo sarebbe la possibilità di andare in pensione utilizzando il tfr per raggiungere il montante contributivo necessario. Cioè, si tolgono … Leggi tutto

Accordo dazi USA-UE: più armi, cibo spazzatura e CO2 in cambio di un’elemosina?

Tratto da https://www.assorurale.it/ Quello sbandierato come un accordo equilibrato fra le due sponde dell’Atlantico, in realtà è un tentativo colonialista  dell’amministrazione Trump di trascinare l’Europa in un vortice speculativo e bellicista in cambio di tariffe doganali assolutamente previste e prevedibili conoscendo l’insostenibile indebitamento degli USA. Con la scusa di una utopistica reindustrializzazione statunitense, gli Stati … Leggi tutto

L’ estate sta finendo, invece la crisi industriale continua

operai

Questa estate del 2025 rimarrà nella memoria, oltre che per il genocidio a Gaza e in Cisgiordania, per l’evidente aumento della povertà segnalata da un numero sempre maggiore di famiglie che non possono fare nemmeno pochi giorni di vacanze, di mare, così importante per la salute dei bambini e il benessere di adulti e anziani. … Leggi tutto

Crisi ILVA di Novi Ligure: si risolve solo con un impegno pubblico diretto dello stato

“La crisi dell’Ilva di Novi Ligure – ha dichiarato Alberto Deambrogio, segretario regionale del PRC Piemonte – è a un punto di gravità drammatica perché in troppi accettano che sulla siderurgia si giochi a rimpiattino, ipotizzando scenari di lungo periodo la cui aleatorietà è inaccettabile. È innanzitutto il governo italiano che su questo versante sta … Leggi tutto

Crediti da lavoro: un nuovo attacco ai diritti dei lavoratori e un regalo alle imprese

Salta, per ora, L’emendamento di Fdi, inserito surrettiziamente nel decreto Ilva, sui crediti da lavoro, un nuovo gravissimo attacco ai diritti dei lavoratori. Ma non stiamo sereni perché lo stesso presentatore ha promesso di reinserirlo in un nuovo decreto o disegno di legge alla prima occasione.Chiarisco il contenuto e la ratio di questa proposta affinché si … Leggi tutto

Le tante mani sulla città. Il caso Milano

Concordo con chi ha scritto nei giorni scorsi che le reazioni all’inchiesta di Milano sono una cartina di tornasole per decifrare la politica italiana, più precisamente per capire da che parte stanno i partiti dell’alternanza. Come abbiamo visto non c’è stata alcuna sostanziale presa di distanza o dissociazione da parte delle forze che siedono in … Leggi tutto