Genocidio: la farsa di Bruxelles

Di fronte a un massacro sistematico, a una pulizia etnica trasmessa in diretta, l’Unione Europea ha partorito il suo mostro di ipocrisia: una proposta di sospensione parziale dell’accordo commerciale con Israele. Una misura così ridicola e inutile da apparire come un insulto all’intelligenza e alla morale collettiva. La Commissione propone di colpire una frazione del … Leggi tutto

Genova e la Flotilla: il salto di qualità e la speranza

Genova è “carsica”. L’ho sempre saputo. Pare addormentata, addirittura rassegnata. Poi, d’improvviso, come l’ondata di piena di un fiume, prorompe, deborda, crea e si prende nuovi spazi. Era successo nel ’60 del governo Tambroni, nella preparazione del contro-G8 del 2001. È successo il 30 agosto di quest’anno. Come in tutta Italia, tante e ripetute erano … Leggi tutto

Contro guerra, genocidio e tagli a welfare rilanciare le lotte fino allo sciopero generale

La decisione di scioperare contro il genocidio in atto a Gaza, e per la rottura di tutti gli accordi commerciali e militari con Israele è un’ottima scelta che rafforza le mobilitazioni che da mesi attraversano il Paese. Sosteniamo dunque con molta convinzione le giornate di sciopero e mobilitazione promosse dalla Cgil per venerdì 19 e … Leggi tutto

L’INTERVISTA – Mazzeo l’ecopacifista e antimilitarista: “Allargare la moltitudine contro il genocidio e la guerra”

Intervista ad Antonio Mazzeo a cura di Mimmo Cosentino. Mazzeo, è reduce dall’esperienza vissuta con la Flotilla Handala, quando fu sequestrato insieme all’equipaggio e all’imbarcazione dai soldati israeliani, in acque internazionali, per impedire l’arrivo a Gaza e la consegna di viveri e medicinali al martoriato popolo gazawi Antonio Mazzeo è da moltissimi anni impegnato nella … Leggi tutto

La scuola non va alla guerra

L’inizio di questo nuovo anno scolastico si svolge in un contesto drammatico segnato da un genocidio in corso e da un’escalation bellica senza precedenti.  Il popolo palestinese è vittima di un’ operazione di sterminio ripresa in diretta e trasmessa da tutti i media, un’operazione che vede la complicità di tutti i governi occidentali compreso il … Leggi tutto

Venti di guerra al largo delle coste iblee. Ma questa terra cosa rischia di diventare?

L’estate 2025 non passerà alla storia soltanto per essere stata la più calda di sempre ma anche perché è stata parecchio movimentata da un punto di vista militare. A largo delle nostre coste l’agitazione (fortunatamente senza scontri) tra navi militari russe e della Nato, con il corollario di aerei ed elicotteri che pattugliavano le aree … Leggi tutto

No al genocidio dei palestinesi. No al riarmo. No all’autoritarismo. No al peggioramento delle condizioni di vita e di lavoro che i potenti ci vogliono imporre.

Dal PRC-SE Basilicata Il governo israeliano ha deciso di impadronirsi illegalmente di Gaza con una logica colonialista praticandola con il genocidio, anche affamando i palestinesi e con la deportazione di massa con l’appoggio degli USA e la quasi totalità dei governi europei compreso il governo Meloni. Dobbiamo batterci perché non vengano più date armi ad … Leggi tutto

Ucraina: mercenari in cambio di addestramento e armi; un verminaio tra narcomafie e mafie di stato

Tratto da Cambiailmondo  Mercenari in cambio di addestramento e armi: quel verminaio fra narcomafie e mafie di stato sotto gli occhi di tutti… e che tutti fingon di non vedere. Di Paolo Selmi (da: https://sinistrainrete.info/). Leggi l’articolo completo

L’eredità di Lidia Menapace

Negli ultimi anni, in occasione delle mobilitazioni contro la guerra in Ucraina e il genocidio del popolo palestinese, divers@ attivist@ hanno espresso il loro disappunto per il fatto che non sia stata riconosciuta la maternità dello slogan che da tempo è il marchio di fabbrica delle manifestazioni pacifiste: “Fuori la guerra dalla storia”. Maternità perché … Leggi tutto