Genocidio: la farsa di Bruxelles

Di fronte a un massacro sistematico, a una pulizia etnica trasmessa in diretta, l’Unione Europea ha partorito il suo mostro di ipocrisia: una proposta di sospensione parziale dell’accordo commerciale con Israele. Una misura così ridicola e inutile da apparire come un insulto all’intelligenza e alla morale collettiva. La Commissione propone di colpire una frazione del … Leggi tutto

Contro guerra, genocidio e tagli a welfare rilanciare le lotte fino allo sciopero generale

La decisione di scioperare contro il genocidio in atto a Gaza, e per la rottura di tutti gli accordi commerciali e militari con Israele è un’ottima scelta che rafforza le mobilitazioni che da mesi attraversano il Paese. Sosteniamo dunque con molta convinzione le giornate di sciopero e mobilitazione promosse dalla Cgil per venerdì 19 e … Leggi tutto

L’INTERVISTA – Mazzeo l’ecopacifista e antimilitarista: “Allargare la moltitudine contro il genocidio e la guerra”

Intervista ad Antonio Mazzeo a cura di Mimmo Cosentino. Mazzeo, è reduce dall’esperienza vissuta con la Flotilla Handala, quando fu sequestrato insieme all’equipaggio e all’imbarcazione dai soldati israeliani, in acque internazionali, per impedire l’arrivo a Gaza e la consegna di viveri e medicinali al martoriato popolo gazawi Antonio Mazzeo è da moltissimi anni impegnato nella … Leggi tutto

Venti di guerra al largo delle coste iblee. Ma questa terra cosa rischia di diventare?

L’estate 2025 non passerĂ  alla storia soltanto per essere stata la piĂą calda di sempre ma anche perchĂ© è stata parecchio movimentata da un punto di vista militare. A largo delle nostre coste l’agitazione (fortunatamente senza scontri) tra navi militari russe e della Nato, con il corollario di aerei ed elicotteri che pattugliavano le aree … Leggi tutto

 IL Capodanno della scuola

Con il suono della prima campanella il cuore della scuola è tornato a pulsare tra sentimenti contrastanti e scambio di auguri di buon anno scolastico. E’ il capodanno della scuola  che  solo chi lo percorre o lo ricorda può sentirlo come bello, reale e vivo. E lo odia con gramsciana ragione.  Dal palco del  meeting … Leggi tutto

Energie: per il futuro servono rinnovabili fatte bene e non certo il nucleare

A seguito della Conferenza unificata Stato Regioni Enti Locali svoltasi qualche settimana fa è diventato chiaro per tutti quali sono le intenzioni del governo in merito al rilancio del nucleare in Italia. Solo tre regioni si sono dichiarate contrarie, ma questo non significa nĂ© che la riproposizione dell’atomo sia giusta, nĂ© che avrĂ  vita facile. … Leggi tutto

Il PD e la SanitĂ  pubblica, come Alice nel paese delle meraviglie?

Marina Sereni della Segreteria Nazionale del PD, nonchĂ© responsabile delle politiche per il diritto alla Salute ha esposto alla fine di luglio sul “Quotidiano sanità” le linee generali delle proposte del suo partito per salvare il Servizio sanitario Nazionale sostenendo di avere come punto di riferimento l’articolo 32 della Costituzione e la Legge 833, del … Leggi tutto

Ucraina: mercenari in cambio di addestramento e armi; un verminaio tra narcomafie e mafie di stato

Tratto da Cambiailmondo  Mercenari in cambio di addestramento e armi: quel verminaio fra narcomafie e mafie di stato sotto gli occhi di tutti… e che tutti fingon di non vedere. Di Paolo Selmi (da: https://sinistrainrete.info/). Leggi l’articolo completo