Cercano l’escalation: il caccia russo sulla base NATO e la marcia dell’Europa verso la guerra

Un altro recente, gravissimo episodio ha scosso le già precarie fondamenta della sicurezza europea. I servizi di sicurezza russi (FSB) hanno dichiarato di aver sventato un complesso piano orchestrato dai servizi segreti ucraini (GUR) e dai loro “supervisori britannici” per corrompere un pilota russo. L’obiettivo: dirottare un caccia intercettore MiG-31, armato di missili ipersonici Kinzhal, … Leggi tutto

Pechino – Paolo Ferrero: “Per un multipolarismo fondato su pace, giustizia, cooperazione, sul rispetto della natura e sul disarmo”

Nell’ambito del Forum Internazionale di Studi internazionali sul Pensiero di Xi Jinping sul Socialismo con Caratteristiche Cinesi per una Nuova Era, convocato a Pechino per il 12 e 13 Novembre, pubblichiamo la relazione che Paolo Ferrero ha tenuto nella cerimonia di apertura sul tema: “Cambiamenti inediti in un secolo e la governance della Cina”. L’incontro … Leggi tutto

I buchi neri del Sudan

di Chiara Pannullo, disegno di Francesco Piobbichi. Pubblichiamo l’interessante riflessione di Chiara Pannullo, attivista del Collettivo Politico 13 Rosso di Firenze, internazionalista, attiva nell’organizzazione delle iniziative culturali dell’Associazione Mariano Ferreyra. (Il titolo è una scelta redazionale) Nel cuore dell’Africa, dove la cartografia coloniale ha inciso confini come ferite e li ha poi elevati a sistema … Leggi tutto

Le lacrime di coccodrillo di Gualtieri e Giuli

Mancava un anno perché andasse in pensione, una notazione di quasi tutti i mezzi d’informazione per la morte di Octav Stroici, il muratore rumeno morto nel crollo della Torre dei Conti, a 66 anni e 7 mesi. Nessuno ha sottolineato che se non vi fosse stata la famigerata riforma pensionistica della Fornero, Stroici sarebbe già … Leggi tutto

La Sanità scoppia. Per il presidente dell’Emilia Romagna la colpa è dei pazienti

di Eliana Ferrari e Stefano Grondona, Segretaria e segretario Rifondazione Comunista Emilia-Romagna Razzismo sanitario. Non ci sono altre parole per descrivere le dichiarazioni del presidente De Pascale che propone lo stop alle cure dei pazienti da fuori Regione ricevendo, non a caso, il plauso della Lega. Questo linguaggio riecheggia quello della destra, la stessa che … Leggi tutto

Da Calenda un atto di squadrismo istituzionale contro la conferenza sulla Russia di d’Orsi

Tratto da “Il Fatto quotidiano” – Un’indegna gazzarra organizzata da Calenda, Più Europa e Picerno (Pd) – in concorso col sindaco di Torino e del Polo del ‘900 – hanno fermato una conferenza contro la russofobia. Sovente avvenimenti torinesi segnano uno spartiacque, un prima e un dopo. In particolare per quanto riguarda la storia del … Leggi tutto

Argentina, JP Morgan ed elezioni

Tratto dal blog https://marcoconsolo.altervista.org/argentina-jp-morgan-ed-elezioni/ – Fiumi di inchiostro sono stati versati sul risultato elettorale in Argentina e sulla “vittoria schiacciante” del partito di governo, La Libertad Avanza di Javier Milei alle elezioni di medio termine del 26 ottobre. Molto si è scritto sugli equilibri politici interni, sulle alleanze, su quali siano stati i fattori che … Leggi tutto

Otto tesi sulla via cinese alla modernizzazione e nuove forme di civiltà umana

Relazione tenuta nell’ambito del Forum accademico internazionale su “La modernizzazione cinese e un nuovo modello di progresso umano”, Hangzhou (Cina) 7 novembre 2025 1) La civiltà umana a livello mondiale sta attraversando una profonda transizione che ha messo in crisi gli equilibri che caratterizzavano la fase precedente. 2) Questo cambiamento riguarda in primo luogo un fatto assolutamente … Leggi tutto

Elezioni a New York: Mamdani a confronto con la crisi del capitalismo finanziario e l’incertezza sociale. La straordinarietà di un risultato, la piccineria nei commenti italiani

Se non fosse da ridere sarebbe da piangere. Ho letto in questi giorni vari commenti che prendono spunto dalla straordinaria affermazione di Zohran Mamdani nelle elezioni a sindaco di New York per dire che anche la sinistra italiana tutta, non solo Avs, M5s ma anche il Prc e tutte le altre formazioni dovrebbero rientrare di … Leggi tutto

Il petrolio del Venezuela e la politica mafiosa degli Stati Uniti

Di Jeffrey D. Sachs* e Sybil Fares* – Sud e Sud Il fragile pretesto morale oggi è la lotta contro i narcotici, ma il vero obiettivo è rovesciare un governo sovrano, e il danno collaterale è la sofferenza del popolo venezuelano. Se questo suona familiare, è perché lo è. Gli Stati Uniti stanno rispolverando la … Leggi tutto