Per la Palestina. Un appello dall’Università del Piemonte orientale Tre domande al prof. Giorgio Barberis

Giorgio Barberis, storico, Università del Piemonte Orientale Roberto Cabrino: Puoi dirci come è nato l’appello pro Palestina all’interno dell’Università del Piemonte Orientale? Giorgio Barberis: L’appello, appunto, nasce all’interno del mio Ateneo, l’Università del Piemonte Orientale, per iniziativa di alcuni docenti e ricercatori (la maggioranza degli afferenti al DIGSPES – il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze … Leggi tutto

Roma. Manifestanti filosionisti aggrediscono una giornalista

Alla giornalista Giulia Bertotto, vittima di questa volgare e violenta aggressione, va tutta la solidarietà del Collettivo Redazionale di Alternativ@ di Agata Iacono (tratto dal sito l’ANTIDIPLOMATICO) Giovedì 30 ottobre si è tenuta a Roma una “manifestazione nazionale a favore di Israele e contro l’antisemitismo.” È stata indetta da L’Associazione Setteottobre, con “oltre 50 realtà … Leggi tutto

Né verticale, né orizzontale. Un modo utile di guardare all’organizzazione politica – Tre domande a Rodrigo Nunes

RODRIGO NUNES è professore di teoria politica, Università di Essex (Regno Unito) e Pontificia Università Cattolica di Rio de Janeiro (Brasile) Alberto Deambrogio: Nel tuo libro parli di una melanconia di sinistra da superare. Per farlo rovesci un canone stabilito, parti cioè non da una nuova proposta organizzativa, bensì dalla chiarificazione dell’esistente. Puoi spiegarci perché … Leggi tutto

Il sapere che non si arruola

Il mondo della Scuola e dell’Università hanno subito dagli inizi del 2000 una serie di controriforme, tendenti ad allontanarle dal compito assegnato loro dalla Costituzione repubblicana, per essere sempre più, insieme alla Ricerca, subalterne alle logiche dell’impresa e del mercato. Negli ultimi anni in aggiunta vi è stato un vero e proprio assalto degli apparati … Leggi tutto

Ezidi. Un popolo in lotta contro il suo genocidio – Tre domande a Carla Gagliardini

Carla Gagliardini è laureata in giurisprudenza e abilitata all’esercizio della professione forense, ha studiato e lavorato a Cuba, nel Regno Unito e in Bolivia ed è autrice di Ezidi. Storia e cultura di un popolo in lotta contro il suo genocidio (RedstarPress). E’ vicepresidente di Anpi provinciale di Alessandria e membro del direttivo  dell’ass. Verso … Leggi tutto

BDS Italia – Mai più è adesso! Scrivi a Crosetto e a Tajani: Basta F35

Mai più è adesso. Basta complicità in genocidio. Con i jet F-35, Israele uccide quotidianamente donne, uomini e bambini palestinesi. L’Italia è partner privilegiato del programma dei cacciabombardieri del genocidio. BASTA UN CLICK✉️ https://bdsitalia.short.gy/F35-stop-scrivi-al-governo Invia una mail al governo per chiedere di mettere fine alla complicità e tagliare fuori Israele dal programma F-35. La legge … Leggi tutto

Senza chiedere il permesso

C’è chi li aveva dati per persi, chi ha preferito ignorarli o disprezzarli per anni, mentre altri hanno scelto di salire sul pulpito, predicando confronti con il tempo che fu e sentenziando il sicuro destino delle giovanissime generazioni: la fine della rana bollita. Ma c’è anche chi si è illuso di poterli plagiare, manovrare o … Leggi tutto

Marwan Barghouti: il Silenzio complice su un omicidio annunciato

Tratto da APC Inkiesta – La notizia del brutale pestaggio di Marwan Barghouti in un carcere israeliano, con la conseguente frattura di quattro costole, non è un semplice fatto di cronaca nera carceraria. È un messaggio politico, un atto deliberato e strategico orchestrato dal governo Israeliano di cui la componente peggiore trova la sua più … Leggi tutto

La megalomania della vergogna: Trump rivendica il genocidio a Gaza

Davanti alla Knesset israeliana, Donald Trump ha messo in scena l’ennesimo atto della sua grottesca megalomania, un delirio di onnipotenza che riecheggia le pagine più buie della storia. Le sue parole, cariche di un cinismo rivoltante, non sono state solo un elogio al massacratore Benjamin Netanyahu, ma una vera e propria rivendicazione di paternità del … Leggi tutto

Gaza. L’illusione del giorno dopo

Tratto da Forum Palestina – di Bassam Saleh, giornalista palestinese È stato raggiunto un accordo sulla prima fase del piano del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, con l’avvio immediato dei negoziati sulla seconda fase, con il cessate il fuoco che continuerà finché entrambe le parti aderiranno al piano Trump. Nonostante l’importanza di fermare il … Leggi tutto