La bufala della crescita del numero di occupati in Italia

I dati Istat sull’occupazione del settembre 2025 evidenziavanoche nel secondo trimestre 2025 il tasso di occupazione resta stabile al 62,6%, quello di disoccupazione scende dello 0,1% attestandosi al 6,3%, mentre gli occupati rispetto all’anno precedente aumentano dello 0,9%, pari a 226.000 unità. Ma è tutto vero? tutto bene allora? O siamo solo in presenza di … Leggi tutto

Dopo le manifestazioni del 22 settembre che fare? Tre domande a Lorenzo Giustolisi dell’Esecutivo Nazionale USB

Alberto Deambrogio: Le manifestazioni contro il genocidio a Gaza dei giorni scorsi hanno segnato un vero salto di qualità rispetto a quanto accaduto negli ultimi due anni. Quali sono secondo te le motivazioni principali? Lorenzo Giustolisi: Sicuramente il dispiegarsi esplicito del progetto Sionista della Grande Israele, la ferocia assassina, le inenarrabili sofferenze della popolazione martoriata, … Leggi tutto

L’imbroglio del Ponte sullo Stretto. Intervista a Gino Sturniolo

a cura di Mimmo Cosentino. Gino Sturniolo è uno dei componenti dell’assemblea No Ponte messinese Numerosi i rilievi, e difficilmente risolvibili nei 20 giorni concessi per le risposte ai chiarimenti richiesti, con i quali la Corte dei Conti ha sospeso la validità della delibera n. 41/2025 con cui il Cipess ha approvato il Progetto per … Leggi tutto

Bologna, nasce la Rete contro il Carovita

Da Ufficio stampa “Rete contro il Carovita” Area metropolitana di Bologna. “L’Area metropolitana di Bologna è tra le più care d’Italia, non solo per le politiche del Governo ma anche per le scelte delle Amministrazioni locali” – così Michele Terra, Consigliere di quartiere per Sinistra Unita ai margini della conferenza stampa convocata da un gruppo … Leggi tutto

Maltempo a Como. Fatalità?  No, malagestione del territorio

Quello che è accaduto in provincia di Como in questi giorni non può essere liquidato come una semplice calamità naturale: è la conseguenza diretta di una gestione del territorio carente e completamente fallimentare. Anni di edilizia selvaggia e di consumo di suolo, sommati allo smantellamento delle competenze delle Province attraverso la riforma Delrio (PD), hanno … Leggi tutto

Pirateria di Stato nel Mediterraneo: L’Europa ora agisca

ll buio delle acque internazionali del Mediterraneo è stato squarciato, la notte scorsa, non da una tempesta, ma da un atto di guerra. Droni come avvoltoi, bombe sonore che deflagrano nel silenzio, azioni di sabotaggio mirate: non è la trama di una spy-story, ma la cruda realtà subita dai civili a bordo della Global Sumud … Leggi tutto

Bologna, conferenza stampa di presentazione della Rete contro il carovita

da Ufficio stampa Rete contro il Carovita – Area metropolitana di Bologna. Conferenza Stampa Giovedì 25 settembre ore 11- Sala stampa Savonuzzi – Palazzo d’Accursio- Piazza Maggiore, Bologna. Nasce una Rete di consiglieri di Bologna e dei comuni dell’area metropolitana per avviare azioni condivise contro il carovita, per invertire le politiche economiche delle giunte locali, … Leggi tutto

No alla sentenza che giustifica un tentato femminicidio

Lucia Regna, una signora torinese nel luglio del 2022, nel corso di un pestaggio violento durato ben 7 minuti da parte del marito, da cui si era separata (dopo mesi di maltrattamenti e insulti, tutti denunciati agli organi competenti) ha ricevuto un pugno così violento, che il suo cranio è stato sfondato. Per questo è … Leggi tutto

Da Gaza a Genova, la marea che riaccende la speranza

22 settembre. Una data che potrebbe essere ricordata come un punto di svolta. Mentre la politica istituzionale si avvita su se stessa, decine e decine di piazze in tutta Italia hanno risposto a un solo, potente grido: “Blocchiamo tutto”. Centinaia di migliaia di persone hanno fermato città, strade e snodi logistici per dire basta. Basta … Leggi tutto