Crisi della democrazia, ripresa dei movimenti, alternativa – Tre domande a Mimmo Porcaro

Mimmo Porcaro, studioso indipendente dei problemi dei movimenti di classe e del socialismo di Roberto Cabrino Roberto Cabrino: Stiamo forse assistendo al tentativo di innescare un nuovo ciclo strategico in cui l’oggettivitĂ  delle leggi di mercato passano in secondo piano e conta di piĂą l’ordine politico che tenta di imporsi con la forza, per prendere … Leggi tutto

L’opposizione d’acciaio: il PD vota per i caccia, il welfare può attendere

In un’epoca in cui le liste d’attesa nella sanitĂ  pubblica assomigliano a testamenti biologici e gli stipendi non arrivano a fine mese, le prioritĂ  della politica italiana emergono con chiarezza cristallina. L’ultima prodezza arriva dalla commissione Affari Esteri e Difesa del Senato, dove il Partito Democratico, in un impeto di responsabilitĂ  nazionale (verso chi, è … Leggi tutto

Le prese in giro di una pessima legge di bilancio

L’impianto generale della Legge di Bilancio 2026 proposto dal Governo per la discussione in Parlamento – parliamo del provvedimento piĂą importante e impegnativo dell’anno – non lascia spazio ad alcun dubbio. Si tratta di un disegno privo di qualsiasi misura strutturale in campo economico e sociale, men che mai in campo ambientale.  Le misure in … Leggi tutto

Dall’esperienza di Toscana Rossa una casa dell’alternativa

Siamo quello che facciamo. Dal basso, a sinistra. Questi due slogan si adattano perfettamente al profilo di “Toscana Rossa”, vera novitĂ  delle elezioni in Toscana, di cui Rifondazione Comunista è stata componente e promotrice. Non ho intenzione di iscrivermi ai suoi fans o ai suoi detrattori a prescindere, ma voglio qui evidenziare alcuni tratti di quest’esperienza … Leggi tutto

Il dibattito in Rifondazione Comunista – Tonia Guerra: intervento in riunione Direzione Nazionale del 9 ottobre 2025

L’irruzione del movimento contro il genocidio. Immagino siamo d’accordo su ciò che rappresenta in termini quantitativi l’enorme mobilitazione di popolo contro l’obbrobrio del governo sionista d’Israele in Palestina. SarĂ  necessaria un’analisi profonda delle dinamiche e delle sue prospettive. Certo si è verificato ciò che avevamo auspicato da tanto tempo, che aspettava una miccia per divampare, … Leggi tutto

Il dibattito in Rifondazione comunista – Giovanna Capelli: intervento in riunione Direzione Nazionale del 9 ottobre 2025

Prima di illustrare il punto piĂą importante del mio dissenso rispetto alla relazione del Segretario, che è il giudizio sulla fase, modificata dall’irrompere nell’Occidente del movimento Propal, denuncio un imbarbarimento del metodo e del clima degli incontri di Direzione. E’ convocata a stento, facendole perdere ruolo e funzione, privando il Partito di un dibattito aggiornato … Leggi tutto

Il dibattito in Rifondazione Comunista – Ezio Locatelli: intervento in riunione Direzione Nazionale del 9 ottobre 2025

Occorre avere piena consapevolezza di ciò che è successo in queste ultime due settimane. Non mi sembra che nella relazione introduttiva e in una serie di interventi sia stato colto oltre che il dato quantitativo dato dall’insorgere di un movimento strabiliante, di ripulsa del genocidio a Gaza, il dato qualitativo. Questo movimento è connotato innanzitutto … Leggi tutto

Il dibattito in Rifondazione Comunista – Paolo Ferrero: intervento in riunione Direzione Nazionale del 9 ottobre 2025

Concordo con Acerbo che il partito sta applicando la linea politica decisa in Congresso. Infatti siamo davanti ad una crisi organica del partito in cui l’applicazione di quella linea produce il dissolvimento del progetto politico, della ragion d’essere di Rifondazione Comunista. Per quanto riguarda le regionali il caso piĂą incredibile è quello del Veneto in … Leggi tutto

Toscana Rossa: la prova che esiste vita e futuro per la Sinistra di Alternativa

Riportiamo alcuni passaggi dell’analisi del voto  in Toscana che Dmitrij Palagi, capogruppo in Consiglio Comunale di Firenze per Sinistra Progetto Comune, ha fatto per DignitĂ  Tv “Desidero innanzitutto ringraziare per l’opportunitĂ  di raccontare quella che è stata l’esperienza elettorale di Toscana Rossa e della nostra candidata presidente, Antonella Bundu. Sono passate poche ore dalla proclamazione … Leggi tutto

Il dibattito in Rifondazione Comunista – Riccardo Gandini: intervento in riunione Direzione Nazionale del 9 ottobre 2025

Il larghissimo movimento per la Palestina che è sceso in piazza negli ultimi mesi è un segnale del fatto che il popolo italiano non è ancora spoliticizzato o insensibile a ciò che accade nel mondo. Il tentativo, trasversale, di sedare gli animi distruggendo la partecipazione politica, trasformando i partiti in comitati elettorali e limitando il … Leggi tutto