Casa, Legge di Bilancio per il 2026: il deserto dei tartari dei diritti sociali

Siamo giunti anche quest’anno alla proposta di legge di bilancio per il 2026 che il Consiglio dei Ministri ha approvato e che sta per avviare il suo iter al Senato.Si arriva a discutere questa legge di bilancio di circa 18 miliardi di euro, sull’onda di alcuni dati riguardanti la questione casa che evidenziano nel nostro … Leggi tutto

Difendiamo chi salva vite: solidarietà all’equipaggio della Mare Jonio e a Mediterranea Saving Humans

Comunicato della Federazione PRC Siracusa/Ragusa. Oggi, 21 ottobre 2025, presso il Tribunale di Ragusa si apre un processo che consideriamo assurdo e profondamente ingiusto: quello contro l’equipaggio della nave umanitaria Mare Jonio e i responsabili dell’ONG Mediterranea Saving Humans, accusati di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina “aggravato dal profitto” per aver salvato 27 persone in mare nel … Leggi tutto

Lucca: flop dei biglietti scontati per il Lucca Comics offerti ai residenti. Sono ben altre le cose che interessano a cittadini e cittadine.

Comunicato del Circolo di Lucca del Partito della Rifondazione Comunista Circa mille biglietti sui diecimila messi a disposizione. Questo il pessimo risultato della campagna di sconti per i biglietti del Lucca Comics offerta ai residenti del nostro comune.Un risultato che parla da solo e che manda un chiaro segnale sia alla Giunta, ideatrice dell’iniziativa, sia … Leggi tutto

La fascista Maria Corina Machado, Nobel per le guarimbas

Tratto da Pressenza Dopo gli articoli di Gianmarco Pisa sull’ultimo Premio Nobel per la Pace (Un Premio Nobel senza pace), l’articolo di Enzo Abbinanti sui commenti quantomeno strani che lo hanno accolto nella sinistra istituzionale (“Nobel alla Machado: i commenti “a sinistra”…”), l’interessante articolo di Marco Consolo e la lettera del grande Premio Nobel per la Pace argentino Adolfo … Leggi tutto

Morire nelle mani dello stato è inaccettabile. Subito una vera riforma del sistema detentivo.

La morte di Paolo Piccolo, avvenuta dopo un anno di agonia passata in stato semi vegetativo in seguito ad un pestaggio violentissimo avvenuto lo scorso 24 ottobre è un fatto gravissimo che rappresenta un’ennesima sconfitta del sistema Paese. Paolo, 26 anni, ex detenuto del carcere di Avellino, fu vittima di un violentissimo pestaggio, un’aggressione feroce … Leggi tutto

Panchine a Bergamo: quando il rattoppo è peggio dello strappo

E quindi dopo anni di dichiarata diversità, sotto minaccia di manifestazioni securitarie, l’amministrazione di Bergamo ha alfine ceduto adottando provvedimenti peggiori di quelli che aveva criticato ai tempi della prima campagna elettorale di Gori. La questione dell’uso di queste panchine era stato 12 anni fa uno degli slogan usati dal comunicatore Gori per ribadire la … Leggi tutto

Condanniamo l’attentato a Ranucci e l’ipocrisia dei suoi nemici

L’attentato al conduttore di Report segna sicuramente “un salto di qualità” nell’azione degli interessi criminali. E come è avvenuto molte volte nel passato, hanno provato a eliminare il simbolo che, conpiù efficacia, contrasta, in questo caso con l’inchiesta e la denuncia, le pratiche dell’illegalità.E’ successo con numerosi giornalisti, magistrati, sindacalisti, esponenti della politica istituzionale,attivisti sociali. … Leggi tutto

Se non stai con me, devi morire: a Milano un altro femminicidio, il 71°

A Gorla, un quartiere di Milano il 14 ottobre Pamela Genini, una giovane donna modella e imprenditrice, è stata uccisa nel suo appartamento con 24 coltellate su ogni parte del corpo dal compagno Gianluca Soncin con cui aveva avuto una relazione sentimentale, che aveva troncato. All’arrivo della polizia, che ha dovuto sfondare le porte della … Leggi tutto

Senza chiedere il permesso

C’è chi li aveva dati per persi, chi ha preferito ignorarli o disprezzarli per anni, mentre altri hanno scelto di salire sul pulpito, predicando confronti con il tempo che fu e sentenziando il sicuro destino delle giovanissime generazioni: la fine della rana bollita. Ma c’è anche chi si è illuso di poterli plagiare, manovrare o … Leggi tutto

Istat, metà delle famiglie in povertà assoluta è in affitto: su di loro si abbattono aumenti dei costi e mancanza di sostegni

Tratto da Il Fatto quotidiano – di Massimo Pasquini. Il 22,1% delle famiglie in povertà assoluta vive in affitto. Aumenta anche la povertà tra i giovani e le famiglie con minori Istat ha diffuso i dati relativi alla povertà assoluta relativi al 2024. Nel 2024 Istat stima che siano oltre 2,2 milioni le famiglie in condizione di povertà … Leggi tutto