Ezidi. Un popolo in lotta contro il suo genocidio – Tre domande a Carla Gagliardini

Carla Gagliardini è laureata in giurisprudenza e abilitata all’esercizio della professione forense, ha studiato e lavorato a Cuba, nel Regno Unito e in Bolivia ed è autrice di Ezidi. Storia e cultura di un popolo in lotta contro il suo genocidio (RedstarPress). E’ vicepresidente di Anpi provinciale di Alessandria e membro del direttivo  dell’ass. Verso … Leggi tutto

Il neocolonialismo della pace – di Andrea Fumagalli

Tratto da Effimera – Critica e sovversioni del presente. La firma dell’accordo di pace tra Israele e Hamas ha giustamente suscitato molte speranze perché si possa arrivare a un definitivo “cessate il fuoco”. Tuttavia, dietro questo accordo si nascondano nuove forme di colonialismo e di depredazione/saccheggio a danno dei palestinesi e dei territori occupati. La … Leggi tutto

Legge di bilancio: nuova austerità ai danni del paese e dei ceti popolari

La legge di bilancio del 2026, in continuità con quella del 2025, è prioritariamente costruita in funzione del rigore nel rispetto dei vincoli di Bruxelles assunti come elementi positivi per la tenuta economica del Paese. A suffragio di questa tesi dimostratasi errata nel passato vengono citati il calo dello spread e il miglioramento del giudizio … Leggi tutto

Condanniamo l’attentato a Ranucci e l’ipocrisia dei suoi nemici

L’attentato al conduttore di Report segna sicuramente “un salto di qualità” nell’azione degli interessi criminali. E come è avvenuto molte volte nel passato, hanno provato a eliminare il simbolo che, conpiù efficacia, contrasta, in questo caso con l’inchiesta e la denuncia, le pratiche dell’illegalità.E’ successo con numerosi giornalisti, magistrati, sindacalisti, esponenti della politica istituzionale,attivisti sociali. … Leggi tutto

Se non stai con me, devi morire: a Milano un altro femminicidio, il 71°

A Gorla, un quartiere di Milano il 14 ottobre Pamela Genini, una giovane donna modella e imprenditrice, è stata uccisa nel suo appartamento con 24 coltellate su ogni parte del corpo dal compagno Gianluca Soncin con cui aveva avuto una relazione sentimentale, che aveva troncato. All’arrivo della polizia, che ha dovuto sfondare le porte della … Leggi tutto

Il Nobel delle cannoniere

La grottesca assegnazione del Premio Nobel per la pace alla golpista venezuelana María Corina Machado è senza dubbio uno dei punti più bassi raggiunti dall’Istituto Nobel. Lungi dall’essere una coincidenza casuale, è parte dell’agenda bellica dell’Occidente e di una precisa strategia di aggressione nei confronti del Venezuela bolivariano e delle altre esperienze di trasformazione del … Leggi tutto

Toscana Rossa: la prova che esiste vita e futuro per la Sinistra di Alternativa

Riportiamo alcuni passaggi dell’analisi del voto  in Toscana che Dmitrij Palagi, capogruppo in Consiglio Comunale di Firenze per Sinistra Progetto Comune, ha fatto per Dignità Tv “Desidero innanzitutto ringraziare per l’opportunità di raccontare quella che è stata l’esperienza elettorale di Toscana Rossa e della nostra candidata presidente, Antonella Bundu. Sono passate poche ore dalla proclamazione … Leggi tutto

La megalomania della vergogna: Trump rivendica il genocidio a Gaza

Davanti alla Knesset israeliana, Donald Trump ha messo in scena l’ennesimo atto della sua grottesca megalomania, un delirio di onnipotenza che riecheggia le pagine più buie della storia. Le sue parole, cariche di un cinismo rivoltante, non sono state solo un elogio al massacratore Benjamin Netanyahu, ma una vera e propria rivendicazione di paternità del … Leggi tutto

Toscana Rossa, un risultato “rivelazione”. Adesso sappiamo che la strada è questa

Il cinque e più per cento di percentuale di voto della candidata presidente Antonella Bundu sostenuta dalla lista Toscana Rossa è un risultato davvero molto buono, un risultato “rivelazione” come è stato detto da alcuni osservatori. Questo risultato rompe col tabù che fuori dal sistema bipolare, dal sistema dell’alternanza tra centrodestra e centrosinistra, non ci … Leggi tutto

La partita che non si deve giocare

Tratto da Osservatorio repressione – Il 14 ottobre, giorno di Italia-Israele, la comunità palestinese e 357 associazioni sportive e organizzazioni della società civile porteranno la propria indignazione e rabbia per le strade della città di Udine e in tanti altri centri della penisola (di Linda Vuerich da Jacobin Italia) [Leggi l’articolo completo]