Eric Toussaint: «Che fare in Europa al tempo di Trump e dell’estrema destra»

Tratto da Cambiailmondo – Per una politica economica alternativa di fronte alle risposte dell’estrema destra e all’offensiva di Trump. Intervista di Antoine Larrache della rivista Inprecor a Eric Toussaint Antoine Larrache: Puoi farci un quadro della situazione economica dell’Unione europea rispetto al mercato mondiale? Éric Toussaint: I paesi dell’Unione Europea, ai quali si può aggiungere la Gran … Leggi tutto

L’ipocrisia del PD sulla patrimoniale: una resa ideologica lunga trent’anni

Il dibattito sulla patrimoniale in Italia è l’ennesimo teatrino dell’ipocrisia politica, con il Partito Democratico (PD) che recita la parte dell’opposizione di facciata pur mantenendo una sostanziale convergenza con le politiche neoliberiste della destra. La recente levata di scudi della CGIL di Maurizio Landini a favore di una “tassa sui super ricchi” ha messo in … Leggi tutto

Ovadia al convegno di D’Orsi: “Tappare la bocca è fascismo. Calenda e Picierno? Lui uno scappato di casa, lei non la metterei neanche in guardiola”

Tratto da “Il Fatto quotidiano” “Sono con voi in tutto e per tutto, considero l’atto di censura contro di te la prova che stiamo vivendo in un regime fascista. È inutile che si offendano o dicano che si esageri, questo è fascismo”. È l’incipit dell’intervento di Moni Ovadia al convegno dello storico Angelo d’Orsi, “Russofobia. Russofilia. Verità”, che si … Leggi tutto

Como, rivolta in carcere. Un fatto drammaticamente annunciato

di Fabrizio Baggi e Pierluigi Tavecchio All’interno del Carcere del Bassone di Como è scoppiata una rivolta e la notizia sta facendo il giro dei media. Purtroppo non siamo stupite/i di quanto è accaduto, da anni denunciamo le condizioni disumane nelle quali versano le persone private della libertà personale all’interno della stragrande maggioranza delle carceri … Leggi tutto

“Un’altra scuola, un altro mondo”: la generazione che rifiuta l’elmetto

Il 14 novembre sarà sciopero studentesco! È trascorso poco più di un mese dal grande sciopero generale e gli studenti e le studentesse, che in quelle piazze si erano manifestati in maniera dirompente, lo avevano promesso che non avrebbero gettato la spugna e che la mobilitazione sarebbe andata avanti fino “a quando sarà necessario”. E … Leggi tutto

Lavoratori frontalieri: no alla tassa sulla salute!

Si sono svolte la scorsa settimana le assemblee pubbliche per i frontalieri nelle province di Como, Varese, Sondrio e Verbano-Cusio-Ossola, organizzate dai Consigli sindacali interregionali Ticino–Lombardia–Piemonte e Sondrio–Grigioni, che riuniscono sotto un’unica sigla le rappresentanze dei frontalieri di OCST, SYNA, USS, CGIL, CISL e UIL. Il piatto forte erano le novità relative alla cosiddetta “tassa … Leggi tutto

Il programma “rosso” di Mamdani. Un monito per la Sinistra europea a cambiare rotta

La vittoria elettorale di Zhoran Mamdani presenta notevoli elementi di carattere simbolico. È stato eletto infatti con una partecipazione tornata ad essere significativa, con circa 2 milioni di voti, raggiungendo la più alta espressione di voto da una cinquantina di anni. Mamdani, membro dell’Assemblea dello Stato di New York in qualità di aderente al Partito … Leggi tutto

Sciopero globale per il clima. Una lotta per la casa comune, per la pace

La parola sciopero sta tornando ad essere un significante in grado di evocare importanti concetti. L’indignazione, la lotta collettiva, la possibile rottura di vincoli creduti assoluti.In Italia e nel mondo questa riacquisizione la si deve anche a ciò che le nuove generazioni hanno ritenuto importante e decisivo per il loro futuro. La casa comune, il … Leggi tutto

Cercano l’escalation: il caccia russo sulla base NATO e la marcia dell’Europa verso la guerra

Un altro recente, gravissimo episodio ha scosso le già precarie fondamenta della sicurezza europea. I servizi di sicurezza russi (FSB) hanno dichiarato di aver sventato un complesso piano orchestrato dai servizi segreti ucraini (GUR) e dai loro “supervisori britannici” per corrompere un pilota russo. L’obiettivo: dirottare un caccia intercettore MiG-31, armato di missili ipersonici Kinzhal, … Leggi tutto

Sentenza della Corte di giustizia UE sulla direttiva sul salario minimo: più ombre che luci

C’è grande esultanza tra le forze del centrosinistra e tra diverse sigle sindacali per la sentenza della Corte Europea che ha respinto il ricorso con cui la Danimarca, sostenuta dalla Svezia, si proponeva di annullare integralmente la direttiva europea sul salario minimo.In realtà, a ben vedere l’intervento della Corte contiene più ombre che luci. È … Leggi tutto